Sono già oltre 6000 i voli aerei cancellati per covid. È questo il drammatico dato che colpito i passeggeri aerei che hanno deciso di viaggiare e raggiungere la meta desiderata per le festività di Natale.
Voli cancellati che hanno portato disagi per una stima di almeno un milione di passeggeri nel weekend natalizio. Molte compagnie aeree, infatti, sono alle prese con diverse positività al covid, che hanno colpito anche gli equipaggi dei vettori. Un bilancio drammatico che appare in crescita anche in previsione dell’imminente capodanno e dei successivi rientri nei luoghi di domicilio e lavoro una volta terminate le festività.
“In totale, fra la Vigilia, il giorno di Natale e oggi sono stati cancellati più di 6000 voli per via del crescente numero di dipendenti delle compagnie aeree e membri d’equipaggio risultati positivi alla variante Omicron e costretti quindi all’isolamento. Compagnie e destinazioni più colpite restano quelle di Cina e Stati Uniti”.
I passeggeri, però, grazie allo studio effettuato dal team di Italia Rimborso, possono ottenere la compensazione pecuniaria, che varia, in base alla distanza aerea, in applicazione del Regolamento Comunitario 261 del 2004, da 250 euro a 600 euro. Sono quindi circa 400 milioni di euro, che, potenzialmente possono ripagare il pesante disagio provocato dai voli cancellati nel mondo nel weekend natalizio.
Per segnalare il disservizio ricevuto, è possibile contattare ItaliaRimborso, compilando il form presente nella homepage del sito internet www.italiarimborso.it. Lì, l’esperto gruppo di lavoro dell’azienda, che ha già vinto il 98% dei procedimenti avviati per ottenere la compensazione pecuniaria, potrà valutare le eventuali condizioni del volo cancellato. In alternativa è possibile chiamare il numero di telefono 06-56548248, oppure inviare un messaggio Whatsapp al 342 1031477.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.