Il paese sta vivendo momenti drammatici nelle ultime ore a cusa dei talebani: migliaia di persone stanno scappando dall’Afghanistan. Una tragedia umanitaria che non è degna di esistere nel 2021. Il paese è ricco di storia, gente umile e luoghi suggestivi. Diversi luoghi turistici in Afghanistan sono nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Senza dubbio, un viaggio in Afghanistan dovrebbe rientrare nella tua lista di destini turistici una volta terminata la crisi.
L’industria del turismo in Afghanistan stava lentamente riprendendo dopo decenni di guerra. Ecco un elenco di luoghi turistici interessanti in Afghanistan.
Kabul è la capitale e la città più grande dell’Afghanistan, con una popolazione stimata di 4.635.000 abitanti. Kabul è nota per i suoi giardini, bazar e palazzi. In precedenza era anche una mecca per i giovani hippy occidentali. A Kabul ci sono numerosi edifici storici e musei da visitare. Dopo la rimozione dei talebani dal potere alla fine del 2001, la città aveva iniziato a ricostruirsi con l’aiuto della comunità internazionale. La città è divisa in 22 distretti.
Il Palazzo Presidenziale di Kabul o Arg è la residenza ufficiale del Presidente dell’Afghanistan. L’Arg è stato costruito dalle truppe indiane britanniche. È stato utilizzato da re e presidenti afgani.
Il Parco Nazionale BAnd-e Amir è composto da sei laghi blu separati da dighe naturali costituite da un giacimento minerario. I laghi si trovano nelle montagne centrali dell’Afghanistan. Il sistema lacustre è nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
È una città vecchia con molti edifici storici, anche se questi hanno subito danni in vari conflitti militari negli ultimi decenni. Gli edifici sono, in generale, costruiti con mattoni di adobe. La città è dominata dalle rovine di una cittadella, costruita per ordine di Alessandro Magno. Tra gli edifici storici di Herat c’è la Moschea Aljama di Herat.
Lago Qargha: una diga e un bacino idrico in Afghanistan, molto vicino a Kabul. La riserva dispone di impianti sportivi.
I Bāmiyān Buddha erano due statue di Buddha del V secolo scolpite sui lati di una scogliera nella valle di Bāmiyān in Afghanistan. Sfortunatamente sono state distrutte nel 2001. Dopo 1500 anni, il regime talebano islamico ha deciso che queste statue erano idoli anti-Corano e ne ha ordinato la distruzione.
Questa moschea fu completata nel 1481. La Moschea Blu, nota anche come Santuario di Hazrat Ali, si trova nella città di Mazar-i-Sharif, nel nord dell’Afghanistan. Questo luogo riceve migliaia di pellegrini ogni anno come parte della celebrazione del nuovo anno.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…