Categories: M.Oriente

Desert Rock: Il Resort di Lusso Scavato nella Roccia in Arabia Saudita

Arabia Saudita Rivela Desert Rock Resort: Ville scavate sulla Roccia per i Super-Ricchi

Dopo sette anni di scavi tra le montagne, Arabia Saudita ha finalmente svelato Desert Rock, un ambizioso progetto che promette di ridefinire il concetto di lusso esclusivo nel cuore della regione del Mar Rosso.

Questa nuova e straordinaria realizzazione è destinata a diventare una delle gemme più scintillanti della sua trasformazione economica, parte integrante della Vision 2030 voluta dal governo per diversificare l’economia e ridurre la dipendenza dal petrolio.

Ma il progetto non è solo un simbolo di opulenza: si inserisce in un contesto di sostenibilità e innovazione, creando un ponte tra modernità e natura in una delle zone più spettacolari del mondo.

Desert Rock: Un Ritiro Esclusivo Tra Natura e Lusso

Desert Rock è un complesso turistico di lusso che nasce sulle montagne di Hejaz, una zona selvaggia e affascinante, dove la natura e l’architettura si fondono in un’esperienza unica. Questo resort è progettato dallo studio Oppenheim Architecture e si sviluppa su quasi tre ettari di terreno.

L’opera è una combinazione straordinaria di lusso, sostenibilità e natura, con sistemazioni realizzate direttamente nella roccia, ispirate all’antica civiltà nabatea che, secoli fa, creò straordinarie abitazioni scavate nelle montagne.

Ville sulle Rocce: Un Design Avveniristico

Il cuore di Desert Rock è costituito dalle sue ville esclusive, che si integrano perfettamente con il paesaggio montuoso. Tra le opzioni più particolari ci sono le Cliff Hanging Villas, che sembrano sfidare la gravità, sospese sui bordi degli acantilati.

Un altro tipo di alloggio affascinante sono le Mountain Crevice Villas, situate in profondi solchi tra le montagne, mentre le Mountain Cave Suites offrono una vera e propria immersione nella roccia, per un’esperienza senza pari di contatto con la natura. Infine, la Royal Villa, la più esclusiva, è progettata per garantire il massimo della privacy e del lusso, con ogni comfort immaginabile.

La costruzione del complesso è stata una vera e propria impresa ingegneristica. È stato necessario scavare un tunnel attraverso la montagna e impiegare circa sette anni per modellare la roccia e integrare la struttura nell’ambiente circostante. Questa fusione tra ingegneria moderna e l’ambiente naturale ha permesso di creare un luogo che non solo incanta per la sua bellezza, ma che rispetta anche l’ecosistema circostante.

Un Progetto Sostenibile e Innovativo

Oltre a essere un simbolo di lusso estremo, Desert Rock si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi principali del progetto, che è stato sviluppato da Red Sea Global, la compagnia che gestisce il megaproyetto turistico del Mar Rosso.

Secondo John Pagano, CEO del gruppo, Desert Rock non è solo una destinazione di lusso, ma un’esperienza che permette ai visitatori di immergersi nella bellezza naturale del luogo, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente.

Durante la fase di costruzione, i materiali estratti dalla montagna sono stati riutilizzati per la costruzione del complesso, mentre la vegetazione locale è stata piantata per favorire la rigenerazione dell’ecosistema del valle. Il resort integra inoltre tecnologie avanzate di efficienza energetica e raffreddamento passivo, riducendo ulteriormente il suo impatto ambientale. Questi sforzi fanno di Desert Rock una delle esperienze di turismo responsabile più avanzate al mondo.

Vision 2030: Il Mega Progetto del Mar Rosso

Desert Rock è solo uno degli sviluppi chiave nel grande progetto turistico di Arabia Saudita, che fa parte della sua strategia di diversificazione economica sotto la Vision 2030. Questo piano ambizioso mira a trasformare il regno in una meta turistica di prima classe, riducendo la dipendenza dal petrolio e aprendo nuove prospettive per l’economia del paese.

Progetti come Neom e Qiddiya, già in fase di realizzazione, sono altre pietre miliari di questa visione, che sta rapidamente posizionando l’Arabia Saudita come un leader globale nel turismo di lusso sostenibile.

Prezzi e Prenotazioni: Un Lusso Esclusivo

Come ci si potrebbe aspettare, Desert Rock non è un’esperienza alla portata di tutti. Le tariffe per soggiornare in queste ville spettacolari sono decisamente elevate, con prezzi che partono da 2.200 dollari a notte, a seconda del tipo di villa e della durata del soggiorno.

Questi costi, seppur esclusivi, rispecchiano l’alto livello di lusso e privacy che solo un resort come Desert Rock può offrire. Le prenotazioni sono già aperte, e chi desidera vivere questa esperienza unica dovrà fare attenzione a riservare in anticipo.

Desert Rock rappresenta un esempio perfetto della nuova Arabia Saudita: un regno che, grazie alla Vision 2030, sta puntando a diventare un punto di riferimento globale per il lusso, la sostenibilità e l’innovazione nel turismo. Un progetto che unisce perfettamente futurismo e natura, invitando i visitatori a vivere una vera e propria immersione nell’esclusività.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.