I fenomeni di bird strike, ovvero il violento impatto tra un uccello o un intero stormo contro un aereo, stanno diventando sempre più frequenti. Questo tipo di “incidenti” avviene nelle fasi di atterraggio o di decollo e spesso può creare seri problemi alla sicurezza. Come è successo lunedì ad un aereo un Boeing 767-300 della United Airlines che ha dovuto virare, pochi minuti dopo il decollo, perché uccelli sono entrati nel motore.
L’aereo del volo SN3215 è decollato lunedì mattina per New York. Ma poco dopo il decollo dell’aereo, che trasportava 141 passeggeri, alcuni uccelli sono rimasti bloccati nel motore destro. Il capitano, quindi, ha deciso di tornare all’aeroporto di Zurigo. L’aereo è atterrato alle 11:36 senza alcun problema. I passeggeri hanno dovuto lasciare l’aereo e verranno riprenotati sul volo successivo.
Ai viaggiatori interessati sono stati forniti buoni pasto e sistemazione in albergo. Secondo Christian Schubert, portavoce dell’Ufficio federale dell’aviazione civile svizzero (Bazl), negli aeroporti svizzeri si verificano ancora e ancora bird strike.
“A seconda di dove gli uccelli colpiscono, possono causare gravi danni alla finestra della cabina di pilotaggio, all’ala o al motore, costringendo un aereo a effettuare un atterraggio di emergenza o interrompere il decollo”. Soprattutto l’inizio è una fase molto delicata. “Se un uccello entra in un motore durante il decollo, può portare a un guasto al motore”. I piloti quindi si addestrano regolarmente per tali incidenti nel simulatore e, secondo Schubert, si preparano a un possibile aborto prima di ogni volo. “Se una certa velocità non è stata ancora superata al momento del decollo a terra, è comunque possibile effettuare una frenata di emergenza”.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…