Categories: Notizie

Omicidio in Messico: Polizia di Tulum uccide donna salvadoregna, caso simile a George Floyd

TULUM (MESSICO) – Si chiamava Victoria Esperanza Salazar, salvadoregna di 36 anni. E’ stata uccisa dalla polizia messicana durante un brutale arresto, simile a quanto accaduto lo scorso anno con l’americano George Floyd, in un caso che ha suscitato indignazione in tutto il mondo.

Il crimine è avvenuto sabato pomeriggio nella città di Tulum, Quintana Roo, quando quattro poliziotti hanno fermato con violenza Salazar per strada senza che fino ad ora se ne conoscessero i motivi. I video ripresi dai testimoni la mostrano circondata, gettata a faccia in giù accanto a una macchina della polizia e ammanettata. La donna urla, chiede aiuto e alza la testa per respirare.

Tuttavia, un agente la blocca mettendo il suo ginocchio sul collo della vittima. Infine, il corpo è immobile. Dopo averlo realizzato, gli agenti la raccolgono e la mettono sul retro di un altro veicolo della polizia.

In una dichiarazione pubblicata questo lunedì 29 marzo, l’ufficio del procuratore generale di Quintana Roo ha riferito che l’autopsia ha concluso che la causa della morte di Salazar era una “frattura nella parte superiore della colonna vertebrale, prodotta dalla rottura della prima e della seconda vertebra”, in conseguenza delle “manovre di sottomissione che sono state applicate alla vittima durante il processo del suo arresto e prima della sua morte”.

Lo stesso lunedì, i quattro agenti coinvolti nell’arresto e nella morte di Salazar – tre uomini e una donna – sono stati catturati e saranno presentati davanti a un giudice di controllo per la loro probabile partecipazione al reato di “femminicidio“, secondo quanto riferito dall’ufficio del procuratore di Stato.

La brutalità mostrata nelle immagini ha causato uno scandalo sociale in Messico ed El Salvador e ha incluso condanne da entrambi i governi.

L’assassinio ha assunto una tale portata che il presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, ha inaugurato lunedì il Generation Equality Forum, un incontro mondiale a favore dell’uguaglianza di genere promosso dalle Nazioni Unite, con un messaggio sull’omicidio di Victoria Esperanza Salazar:

“Voglio esprimere il mio rammarico per uno sfortunato evento. Una donna, Victoria Esperanza Salazar, è stata brutalmente trattata e uccisa. È un fatto che ci riempie di dolore, dolore e vergogna. Per dirlo ai suoi parenti, donne salvadoregne e messicane, le donne del mondo, tutti gli uomini e le donne che puniranno i responsabili, sono già in procinto di essere perseguiti”.

Ha anche affermato che l’autoritarismo con cui hanno agito i precedenti governi è finito. “Non ci sarà impunità, prima che questi eventi fossero commessi frequentemente, ora no, i diritti umani sono rispettati e non c’è impunità”, ha detto il presidente messicano.

Altre condanne

Il Ministero degli Affari Esteri di El Salvador ha ripudiato il crimine in una dichiarazione in cui ha rivelato che il governo di Nayib Bukele è in contatto con le autorità messicane per garantire che le indagini siano rapide. Inoltre, il ministro degli Esteri Alexandra Hill fornirà il sostegno e l’accompagnamento richiesto dai parenti di Salazar, che aveva due figlie adolescenti.

Il giorno prima, il governatore di Quintana Roo, Carlos Joaquín González, ha riferito che gli agenti di polizia coinvolti nella morte di Salazar erano già stati sollevati dalle loro posizioni e posti sotto inchiesta. “Siamo di fronte a una sfida educativa strutturale in cui c’è molto da fare. Quanto accaduto nelle ultime ore conferma la necessità di accelerare il ritmo per garantire una vita libera dalla violenza sulle donne. A Quintana Roo l’abuso sulle donne è non consentito. Polizia o qualsiasi altra autorità”, ha assicurato condannando il crimine.

Sabato c’erano già le mobilitazioni, ma per questo lunedì il Collettivo Femminista di Tulum ha convocato una marcia davanti al Palazzo Municipale per denunciare la violenza sistematica che le forze di sicurezza esercitano contro le donne:

“Siamo costantemente violati dalle forze di polizia e non è la prima volta che una donna è stata vittima della loro violenza. Questa volta hanno tolto la vita a una donna in pieno giorno. Chiediamo che i responsabili siano pubblicamente nominati e rimosso dalle loro posizioni con la corrispondente pena di omicidio. Scendiamo in piazza per l’omicidio delle nostre sorelle”.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago