Notizie

Il COVID ha cambiato le Vacanze, un altro modo di Viaggiare

La pandemia e le sue gravi conseguenze economiche nel mondo dei viaggi e del turismo ci stanno costringendo a ripensare a come saranno le vacanze nel prossimo futuro, e in questo senso le compagnie aeree giocheranno un ruolo fondamentale e stanno già pensando al nuove cabine di aeromobili.

Sedili che cambiano colore dopo essere stati igienizzati, tramezzi dietro ogni fila di sedili, luci ultraviolette per uccidere germi e possibili particelle virali. Queste sono solo alcune delle opzioni che si stanno studiando per essere implementate nelle cabine degli aerei, in modo che le compagnie aeree inizino a cercare di recuperare i livelli degli ultimi anni.

Un’idea di come potrebbe cambiare la cabina degli aerei può essere trovata in un progetto dello studio britannico PriestmanGoode, che sta prestando particolare attenzione all’igiene e allo spazio a bordo per offrire tranquillità ai passeggeri.

In linea di principio, questo lavoro è stato fatto per ridisegnare la business class. La nuova configurazione potrebbe includere sedili sfalsati per consentire ai passeggeri di sedersi da soli, in coppia o in gruppo. Tra le cose, gli schermi dei sedili scompaiono, offrendo ai passeggeri l’opportunità di guardare film o ascoltare musica dai propri dispositivi personali.

Scompaiono anche i tavoli ribaltabili sotto i sedili, sostituiti da vassoi che vengono forniti direttamente dagli assistenti di volo al momento dei pasti per poi tornare ad essere igienizzati. Anche la tasca di stoffa con riviste e opuscoli cesserà di esistere. Ora le istruzioni di sicurezza verranno stampate direttamente sul sedile anteriore.

Un’altra novità sarà nei sedili che, oltre a non avere cuciture per facilitare una migliore pulizia, avranno tessuti trattati con inchiostri termocromici e fotocromatici che avranno un certo colore al termine della pulizia, che cambierà non appena il passeggero si siederà.

Uno degli aspetti più rilevanti sono le speciali luci a raggi ultravioletti (“far-Uvc”, che secondo studi recenti sono in grado di attaccare virus e batteri presenti nell’aria) per pulire l’abitacolo. In business class saranno garantiti spazi personali completamente protetti, con tende lunghe, sistema di controllo della temperatura e guardaroba personale.

Sebbene le compagnie aeree si aspettino soluzioni il prima possibile, lo sviluppo e la certificazione di tali innovazioni potrebbero richiedere fino a tre anni.  Nel frattempo, le previsioni di ripresa per l’aviazione commerciale sono sempre più fosche. L’International Air Transport Association (IATA) ha riferito di prevedere una diminuzione del 55% dei passeggeri entro la fine dell’anno e un ritorno ai livelli pre-pandemici non prima del 2024.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago