Martedì 18 agosto, a causa di problemi tecnici un Boeing 747-8F Cargolux ha dovuto interrompere il volo CV7302 per Singapore e per poter atterrare, ha scaricato circa 100 tonnellate di cherosene sulle Ardenne belghe prima di tornare all’aeroporto del Lussemburgo.
L’aereo proveniente da Lussemburgo era diretto a Singapore e dopo un ampio giro, dopo avere sorvolato il comune di Florenville, tra Arlon e Sedan per più di un’ora, ha fatto ritorno nella capitale omonima, non prima di essersi liberato del carico di carburante per motivi di sicurezza.
Da allora l’aereo è stato riparato e ha operato con il volo CV7302 con un ritardo di 17 ore. Secondo gli esperti, il “degasaggio” è una procedura di emergenza, soprattutto per gli aeromobili di grandi dimensioni. Un simile aeroplano non può atterrare sull’asfalto con i serbatoi pieni. In tal caso, l’aereo sarebbe troppo pesante e rischierebbe di rompersi o di causare gravi danni.
La Direzione Generale dell’Aviazione Civile francese (DGAC), che è l’unica autorità a consentire tale procedura in Francia, ha spiegato in passato che a una certa altitudine il cherosene vaporizza in micro-goccioline. Inoltre, oltre il 90% del carburante scaricato evapora bene prima di entrare in contatto con il suolo.
Non sussiste quindi alcun rischio per la salute della popolazione delle aree colpite. Mentre conseguenze negative sull’ambiente, almeno per Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti” che reputa a rischio l’area interessata e chiede quindi che le istituzioni responsabili intervengano sulla compagnia area al fine di obbligarla ad effettuare una minuziosa opera di controllo e bonifica.
Intanto il video di un aereo Cargolux che lancia cherosene sulle Ardenne belghe sta diventando virale su Facebook. Nei commenti del video sui social network, gli utenti di Internet sono preoccupati anche per l’impatto del cherosene sulla popolazione e sulle culture.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.