Una cronometro individuale, una tappa di montagna con una conclusione sull’Etna e due tappe su terreno ondulato segneranno l’inizio in Sicilia della 103a edizione del Giro d’Italia, la gara di ciclismo che avrà luogo nel Bel Paese dal 3 al 25 ottobre 2020.
Sarà la nona volta che la Regione Sicilia accoglierà l’inizio delle tappe ciclistiche dalla Corsa Rosa. Lo ha già fatto nel 1930, 1949, 1954, 1976, 1986, 1989, 1999 e 2008.
La prova inizierà sabato 3 ottobre con la prima tappa, una cronometro individuale tra Monreale e Palermo di 16 chilometri. Domenica 4 ottobre, la prima tappa da Alcamo ad Agrigento, con 150 chilometri e un possibile arrivo allo sprint.
La terza tappa, con partenza da Enna e arrivo sull’Etna (Piano Provenzana 1.775), avrà 150 km di percorso e sarà il primo arrivo in alcuni dei Giro d’Italia 2020, lunedì 5 Ottobre. Sarà un inizio senza precedenti, anche se in parte coincide con quella del 2011, partita da nord (Linguaglossa) per raggiungere Piano Provenzana.
Martedì 6 ottobre, sarà la volta dell’ultima tappa dell’isola, con il quarto giorno, da Catania a Villafranca Tirrena, 138 chilometri e adatta per i velocisti.
“Avremo un grande inizio a Monreale e in altre tre tappe che mostreranno la bellezza della Sicilia al mondo. Questo patrimonio mondiale dell’UNESCO servirà a lanciare un’edizione unica e completamente italiana del Giro d’Italia. Sarà un modo affascinante e spettacolare per aprire la 103a edizione della “Corsa Rosa”, assicurano RCS Sport, la società organizzatrice della gara.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…