La Sicilia pagherà ai turisti la metà del prezzo dei biglietti aerei, un terzo del conto dell’hotel e distribuirà biglietti per attività, nel tentativo di attirare visitatori dopo il blocco causato dalla pandemia Coronavirus di COVID-19.
L’isola ha approvato un budget di 50 milioni di euro per finanziare questo piano progettato per rilanciare il turismo, dopo che l’epidemia da coronavirus ha derubato l’industria turistica italiana di circa 1 miliardo di euro a marzo e aprile.
Il governo regionale offre anche di pagare tutti loro i biglietti per musei e siti archeologici. I coupon saranno disponibili sul sito web del turismo dell’isola.
In Italia, il 13% del PIL proviene dal turismo e il paese sta già pianificando modi per riavviare il settore alla chiusura del 4 maggio. Gli enti del turismo, ad esempio, sono alla ricerca di modi per creare una distanza sociale sulle spiagge.
L’Italia ha il secondo bilancio al mondo come numero di morti per coronavirus, dopo gli Stati Uniti.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…