Notizie

Hotels Ibiza creano un’agenzia di viaggi online

Gli albergatori sull’isola di Ibiza stanno valutando la possibilità di creare un OTA (acronimo di Online Travel Agencies), al fine di commercializzare direttamente le abitazioni disponibili degli hotel. La questione è emersa martedì in un dibattito telematico organizzato dall’Associazione spagnola dei direttori alberghieri (AEDH) e che ha avuto la partecipazione del delegato del gruppo di Ibiza, Alicia Reina, vice presidente della Federazione alberghiera di Las Pitiusas, Juanjo Riera, CEO del Concept Hotel Group, Diego Calvo, direttore di Activa Rooms, Daniel Carretero, direttore dell’Associazione Ibiza Leisure e direttore delle relazioni istituzionali per il gruppo Palladium, José Luis Benítez, e CEO di Neobookings, José María Ramón.

Ramón ha specificato che la creazione dell’agenzia online è tecnicamente “possibile”, “fattibile” e “veloce”, ma ha insistito sulla necessità di coinvolgere tutti gli imprenditori: “O siamo tutti o non siamo”, ha detto, allo stesso tempo, ha sottolineato che “ora è il momento” per creare questo OTA.

Non solo la creazione dell’OTA: sono state prese in considerazione anche altre opzioni come la creazione di una “banca del letto”. L’obiettivo di entrambe è dare “valore” alla scelta del cliente finale.

Per il vice presidente degli albergatori a Ibiza, Juanjo Riera, questa OTA sarebbe integrata da altri sistemi di marketing, come i tour operator, sebbene abbia insistito per avere l’approvazione di tutti gli albergatori per creare l’agenzia di viaggi dell’isola.

Per quanto riguarda la situazione causata dalla crisi sanitaria da coronavirus, i partecipanti al dibattito hanno convenuto che, nonostante sia un momento difficile che comporterà una “crisi economica bestiale”, è “un’opportunità” per Ibiza, come destinazione turistica.

“Abbiamo vissuto troppo a lungo nel presente e ora dobbiamo iniziare a pensare al futuro e pensare a fare bene le cose”, ha detto Benítez.

In questa linea, il direttore dell’Associazione per il tempo libero di Ibiza ha sottolineato che sia la gestione ambientale che la costruzione hanno fatto “molti danni” all’isola. D’altra parte, e per quanto riguarda gli scenari futuri che si presentano, il settore turistico confida che l’inizio della stagione avrà luogo a metà luglio, “essendo molto ottimista”. Allo stesso modo, durante il dibattito è diventato chiaro che molti clienti “spostano” le loro riserve, invece di cancellarle, per visitare l’isola quando la situazione lo consente.

Inoltre, Calvo ha anche annunciato la creazione di un calendario di attività culturali per ottobre e novembre al fine di attirare il turismo.

Per quanto riguarda la redditività economica delle società, Ramón ha sostenuto la “consapevolezza a livello tariffario”. Sebbene abbia assicurato che i prezzi scenderanno tra il 10% e il 15%, “non c’è bisogno di diventare pazzi per abbassare i prezzi”.

In questo stesso senso, ha parlato Carretero, il quale ha affermato che un drastico calo dei prezzi causerà una “grande perdita” nei prossimi anni, oltre a detrarre il valore di Ibiza come destinazione. “Le decisioni del presente non dovrebbero ipotecarci in futuro”, ha concluso.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago