Categories: Europa Settentrionale

Oslo: passeggiare nel paese dei fiordi, tra ampie strade, parchi e giardini

Ad Oslo, per quanto strano possa sembrare, le distanze tra le migliaia di attrazioni che offre la città della Norvegia possono essere facilmente coperte a piedi o in bici.

In pochi giorni e senza fatica, ma godendosi al massimo le passeggiate, si potrà godere di tutta la bellezza di Oslo senza dover usare mezzi a motore privati. Così come è uso tra gli abitanti, anche i turisti potranno attraversare la città norvegese in lungo e in largo ricorrendo al massimo, per gli spostamenti più veloci, alla metropolitana.

Le cinque linee della rete metropolitana coprono l’intera città e confluiscono tutte nello stesso punto in pieno centro. Le linee dei tram e i pochi autobus soddisfano tutte le esingenze di chi voglia visitare Oslo e i dintorni di Oslo.

Una città avvolta in una atmosfera quieta e rilassante, che sembra non conoscere i frenetici ritmi del traffico, lo stress, l’inquinamento. E al calare del sole l’immagine della città, che pure cambia, resta contraddistinta dalla calma, dalla misuratezza del carattere, tipico dei norvegesi, e un po’ di tutti gli abitanti dell’area scandinava.

Durante l’estate norvegese, quando la durata delle ore di sole aumenta, e l’aria si fa più dolce, Oslo si anima, anche se con moderazione. Soprattutto alla sera e nella notte, i ristoranti e i caffè si riempiono di gente, i pub fanno affari d’oro.

Ragazze bionde ballano al ritmo dei successi musicali del passato nei bar di via Karl Johans, mentre gruppi di adolescenti lievemente alticci e coppie che si tengono per mano vagano per le strade, magari ancora con una bottiglia di birra in mano. I fine settimana sono l’occasione per una gita sui fiordi: una gita in scafo, con gli scafi personali per gli abitanti più fortunati, con le barche appositamente messe a disposizione, per i turisti.

Non deve stupire poi troppo che nella nazione che ha il più alto reddito pro capite nel mondo, e in cui le previsioni economiche per il paese assicurano la stabilità almeno per i prossimi due anni, l’ansia e lo stress siano concetti pressoché sconosciuti.

I norvegesi possono essere considerati tra le più gentili e piacevoli popolazioni del mondo. Soprattutto nel periodo estivo in cui, naturalmente, con l’allungarsi delle giornate da giugno ad agosto, aumenta la predisposizione al buon umore e alle relazioni sociali.

Gli abitanti della Norvegia, e in particolare i civilissimi cittadini di Oslo, sono pronti ad offrire ai turisti i migliori servizi possibili. Sicuramente la città di Oslo e i suoi abitanti sapranno trasmettervi quella tranquillità che è propria dei norvegesi, e in generale delle popolazioni del Paese dei fiordi.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago