In Austria i mercatini natalizi rappresentano una tradizione secolare, ma senza alcun dubbio si impone per prestigio ed eleganza quello che si svolge a Salisburgo (foto).
Il paese austriaco lega la sua fama a Mozart, nelle stradine illuminate e negli stand è possibile “assaporare” perfino la “dolcezza” del genio musicale mozartiano nei cioccolatini venduti ai passanti infreddoliti.
Per chi voglia respirare a pieno la tradizione di questi mercatini nella città resa immortale dalle composizioni di Mozart, non ha che da andare al mercatino del Bambin Gesù nelle piazze Domplatz e Residenplatz, che è stato aperto il 17 novembre e si concluderà il 26 dicembre. La storia di questo mercatino rimonta infatti ben al XV sec.
In questo periodo è possibile assistere ogni giorno ai “Canti davanti al Duomo”, nonchè nei sabato d’Avvento, a concerti con strumenti a fiato. Passando dalle delizie dello spirito a quelle dei sensi, in questi mercatini è possibile degustare le frittelle di mele, il vin brulè, le caldarroste e le mandorle tostate, oltre che ammirare gli oggeti dell’artigianato locale.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…