Categories: Asia

Thailandia Natale Capodanno: viaggio a Bangkok durante le festività natalizie

Passare Natale e Capodanno in Thailandia resta una delle mete preferite dagli italiani all’estero. Notizie dell’ultima ora da parte della Farnesina, avverto che a seguito delle forti piogge che nei giorni scorsi hanno interessato il sud del Paese, in particolare le zone di Trang, Krabi, Koh Samui e Koh Phangan causando inondazioni, si raccomanda attenzione ai connazionali che si mettono in viaggio in questo splendido paese asiatico. In particolare: evitare le zone interessate; tenersi informati sui media locali sugli sviluppi della situazione; seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali; contattare la propria compagnia aerea per verificare lo stato dei voli; contattare il proprio tour operator prima di mettersi in viaggio. Per eventuali emergenze contattare l’Ambasciata d’Italia a Bangkok telefono 006622504989 cellulare 0066818256103.

Viaggiare Sicuri in Thailandia.

A oggi c’è un avviso della Farnesina per gli italiani che desiderano viaggiare a Thailandia.

Nel mese di agosto 2015 un grave attentato nella capitale ha causato diversi morti e feriti. Nella notte dell’11 agosto 2016 si sono verificate 2 esplosioni nel centro della cittadina balneare di Hua Hin, circa 150 km a sud di Bangkok, con una vittima thailandese e feriti, anche stranieri, tra cui 2 italiani. Nella mattina del 12 agosto 2016 ulteriori esplosioni si sono registrate a: Surat Thani, Phuket (Patong), Phang-nga e nuovamente a Hua Hin. Non sono stati coinvolti altri stranieri, ma ci sono state alcune vittime e feriti thailandesi.

La situazione è al momento tranquilla a Bangkok e in tutte le località turistiche. Non ci sono restrizioni per gli stranieri. Le Autorità locali hanno aumentato i controlli di sicurezza in luoghi sensibili, invitato a ridurre gli spostamenti non necessari e ad evitare assembramenti, luoghi affollati, cerimonie e grandi eventi in luoghi pubblici.

Le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto di Bangkok e del Paese sono regolarmente utilizzabili (aeroporti, linee della metropolitane e delle ferrovie sopraelevate, autobus, treni). L’accesso è consentito a tutti i siti turistici della capitale e la Polizia thailandese non ha introdotto misure restrittive agli spostamenti né all’accesso ai luoghi della capitale e del resto del Paese. Si raccomanda comunque di esercitare la dovuta cautela. In caso di emergenza, contattare l’Ambasciata d’Italia a Bangkok allo 0066 (0) 2250 4970. Cellulare attivo solo per emergenze fuori orario di servizio: 0066 (0) 818256103. E-mail: ambasciata.bangkok@esteri.it – consolare.bangkok@esteri.it – Home page sito internet www.ambbangkok.esteri.it.

Cosa succedeva due anni fa: turismo a rischio in Thailandia.

Era il 2013 in Thailandia. Mentre la premier Yingluck Shinawatra in lacrime dichiara: “Non mi dimetterò, non so come fare altri passi indietro”, la crisi politica thailandese e i disordini nel Paese rischiano di ripercuotersi sull’afflusso di turisti previsto per il periodo che in occidente corrisponde alle vacanze natalizie.

Un paio di milioni di visitatori sono pronti a volare in Thailandia nelle prossime settimane: il picco della stagione turistica del paese corrispondente ad una delle tre stagioni climatiche della Thailandia, contraddistinta da un clima fresco e asciutto che dura da novembre a febbraio, quando soffia il monsone nord-occidentale. La stagione più adatta a visitare la Thailandia, paese contraddistinto da un clima tropicale-monsonico.

Il turismo, dopo l’agricoltura, è molto importante per l’economia thailandese e la Thailandia offre strutture e servizi di altissimo livello a prezzi, per l’occidente, piuttosto competitivi.

Il turismo internazionale, che si concentra in particolar modo nella zona costiera, è stato per anni in espansione; in particolare la Thailandia è da tempo una delle destinazioni più popolari per i turisti australiani.

Quest’anno la situazione politica nella capitale è molto instabile e sta sollevando il dubbio se i turisti sono al sicuro scegliendo di andare in Thailandia per le vacanze di Natale e Capodanno. Soprattutto se la mèta del viaggio è la capitale Bangkok.

Le foto dell’agenzia Reuters con i turisti a piedi che camminano per le strade di Bangkok tra i poliziotti in tenuta antisommossa a fine novembre hanno fatto il giro del mondo. Le manifestazioni anti-governative sono andate aumentando a Bangkok nelle ultime settimane, con scontri tra polizia e manifestanti, ma dopo la prima settimana di dicembre pare sia tornata un po’ di calma: i manifestanti si sono calmati, i militari tentano di mediare i dialoghi tra i protagonisti politici. I reporter dalla zona turistica di Bangkok parlano di turisti che riempiono ristoranti e club praticamente ignari dei conflitti che scuotono la parte opposta della città, quella del palazzo del Governo e degli uffici del Primo ministro. (Foto dei manifestanti anti-governativi che gridano slogan durante un comizio fuori Palazzo del Governo, dalla pagina del Sydney Morning Herald).

I Thailandesi non hanno mai preso di mira gli stranieri e i turisti, che saranno al sicuro anche quest’anno nelle splendide spiagge e nelle località collinari del paese. Chi ama la Thailandia viaggerà anche questa volta, forse anche per passare la notte di Capodanno a Bangkok, e se proverà dei disagi sarà forse per la sofferenza del popolo Thailandese, ancora una volta in difficoltà a causa della situazione politica.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago