Categories: Notizie

Incidente Isola d’Elba: Nave Fugro Mercator Incagliata

Incidente all’Isola d’Elba: Nave Fugro Mercator Incagliata sulla Scogliera, Evacuati gli Equipaggi

Ieri sera, una nave oceanografica di 42 metri, la Fugro Mercator, battente bandiera delle Bahamas, è rimasta incagliata sulla scogliera del promontorio dell’Enfola, nei pressi di Portoferraio, sull’Isola d’Elba. La nave, impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini, ha subito gravi danni dopo essersi avvicinata troppo alla costa, probabilmente a causa delle difficili condizioni meteo. L’incidente ha determinato l’ingresso d’acqua nello scafo, ma fortunatamente, non sono stati registrati sversamenti di combustibile in mare. Gli 11 membri dell’equipaggio, tra cui personale tecnico e scientifico, sono stati tutti salvati dalla Guardia Costiera e sono attualmente in buone condizioni.

L’Incidente e le Operazioni di Salvataggio

Secondo quanto riportato dalla Guardia Costiera, la nave si trovava nelle vicinanze del promontorio dell’Enfola quando, nel tentativo di cercare riparo dal maltempo, si è avvicinata troppo alla costa. Il contatto con il basso fondale ha causato l’incaglio della nave lungo la falesia rocciosa dell’area. Il danno subito ha provocato un ingresso d’acqua nello scafo, inizialmente contenuto dall’equipaggio, ma che ha poi compromesso una parte dei motori, causando un blackout totale degli apparati di bordo. Nonostante il danno, la Guardia Costiera ha confermato che, al momento, non si registrano inquinamenti marini dovuti a sversamenti di combustibile.

L’intervento di salvataggio è stato coordinato dalla Direzione Marittima di Livorno, con l’impiego della motovedetta Cp 805 della Capitaneria di Porto di Portoferraio. Nonostante le difficoltà causate dal blackout a bordo e dalla vicinanza agli scogli, tutte le persone a bordo sono state evacuate in sicurezza. Le operazioni di trasbordo sono state complicate dalla risacca presente nell’area, ma grazie all’esperienza degli operatori della Guardia Costiera, l’equipaggio e il personale tecnico-scientifico sono stati messi in salvo senza ulteriori conseguenze.

Misure Ambientali e Futuro Recupero della Nave

A seguito dell’incidente, la società armatrice della nave è stata diffidata dalla Guardia Costiera per motivi di tutela ambientale, con l’obbligo di procedere alla rimozione della nave. Durante un incontro operativo svoltosi questa mattina presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio, sono stati definiti i dettagli delle operazioni per il recupero dell’unità incagliata. Una società specializzata nel settore ha avviato i sopralluoghi subacquei preliminari, con l’obiettivo di redigere un piano operativo per la rimozione della nave dalla scogliera.

Nel frattempo, la Guardia Costiera continua a monitorare la situazione tramite i suoi mezzi aeronavali. Fortunatamente, gli ultimi accertamenti non hanno rilevato alcun segno di inquinamento marino o di perdite di combustibile.

L’incidente, purtroppo, mette ancora una volta in luce i rischi legati alle condizioni meteo e alle operazioni in mare, in particolare in aree delicate come l’Isola d’Elba, una delle mete turistiche più frequentate della Toscana. La pronta risposta delle autorità competenti ha evitato il peggio, ma le autorità continueranno a monitorare la situazione per garantire la protezione dell’ambiente marino circostante.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago