Categories: Notizie

18 milioni di italiani in movimento per le Festività 2024

18 milioni di italiani in movimento per le festività natalizie

Le festività di fine anno vedranno una forte mobilitazione degli italiani, con circa 18 milioni e 300 mila persone pronte a partire per le vacanze natalizie, come emerge dall’indagine di Federalberghi. Un flusso consistente che coinvolge diverse destinazioni e che comporterà anche un notevole giro d’affari, stimato in 14,7 miliardi di euro.

Tra i principali motivi di spostamento, la maggior parte degli italiani opterà per le vacanze natalizie, seguite dalle tradizionali celebrazioni di Capodanno e dall’Epifania. Stando ai dati, 7 milioni e 600 mila persone partiranno per il Natale, mentre 4 milioni e 400 mila sceglieranno di festeggiare il nuovo anno lontano da casa. Un milione di italiani partirà per l’Epifania, ma una quota consistente, pari a 5 milioni e 300 mila, si sposterà per una “vacanza lunga”, con almeno 11 giorni di festa.

Le principali destinazioni italiane durante le festività

Secondo l’indagine, le destinazioni preferite restano la montagna, con le sue stazioni sciistiche e i paesaggi innevati, che si conferma la meta principale per gli italiani. Seguono le città d’arte, che attirano turisti sia nazionali che internazionali, e le località marine, che, nonostante le temperature più fredde, continuano a richiamare viaggiatori, grazie alla tranquillità invernale che offrono.

Le località turistiche italiane si preparano ad accogliere un flusso significativo di vacanzieri, con un impatto diretto sul settore turistico e commerciale. Si prevede, infatti, che il settore legato all’accoglienza e ai servizi turistici benefici ampiamente di questo periodo di festeggiamenti e viaggi.

L’impatto economico delle vacanze di fine anno

Il giro d’affari complessivo previsto per il periodo delle festività natalizie è di circa 14,7 miliardi di euro, un dato che evidenzia l’importanza economica di questo periodo per l’Italia. Oltre ai settori alberghiero e della ristorazione, anche il commercio e i trasporti trarranno vantaggio da questo flusso turistico, confermando che le vacanze di fine anno rappresentano una delle stagioni più fruttuose per l’economia italiana.

Le festività, quindi, non solo sono un momento di aggregazione e celebrazione, ma anche un’importante occasione di crescita per il turismo e l’economia nazionale.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago