Categories: Notizie

Violenta turbolenza su un volo Turkish Airlines: ferita una Hostess

Un altro incidente legato alla turbolenza ha colpito un volo della Turkish Airlines il 25 maggio, mentre viaggiava sulla tratta Istanbul-Izmir. Poco dopo l’avviso del pilota di allacciare le cinture di sicurezza, l’Airbus A321 è stato vittima di un improvviso cedimento causato dalla turbolenza.

Secondo quanto riportato dal quotidiano turco Hurriyet, l’incidente ha causato gravi ferite a un’assistente di volo, lanciata violentemente contro il soffitto e poi precipitata a terra, con la rottura della spina dorsale. La donna è stata trasportata d’urgenza in un ospedale di Izmir.

Ondata di incidenti legati alla turbolenza

Questo non è stato il primo episodio di turbolenza grave a bordo di un aereo recentemente. Un volo della Qatar Airways da Doha a Dublino ha subito gravi turbolenze sulla Turchia, ferendo dodici persone. Ancora prima, un volo della Singapore Airlines da Londra a Singapore aveva subito un’esperienza simile, con un passeggero morto a bordo e numerose persone ferite.

L’ultimo incidente coinvolge un tipo particolarmente grave e repentino di turbolenza nota come “Clean air turbulence” (Cat), che, stando alle prime indagini, ha causato una rapida ascesa seguita da un brusco cedimento dell’aereo, con un improvviso calo di 1800 metri in soli tre minuti.

Analisi delle turbolenze aeree

Le turbolenze aeree sono fenomeni comuni, ma la loro gravità varia. Un sito specializzato, Turbli.com, che monitora le perturbazioni ad alta quota, ha rivelato che alcune rotte aeree europee, tra cui quelle da e per l’aeroporto di Malpensa in Italia, sono tra le più soggette a turbolenze, sebbene generalmente siano considerate “leggere”.

Ad aprile di quest’anno, la turbolenza più forte registrata è stata di 13.1 EDR (turbolenza dell’aria estesa), un’unità di misura utilizzata per valutare la forza della turbolenza. Sebbene la turbolenza possa essere un’esperienza sgradevole, è importante notare che la maggior parte delle rotte aeree rimane sicura per il volo.

Le rotte aeree più turbolente del 2023

A livello mondiale, alcune rotte aeree europee, in particolare quelle che collegano l’aeroporto di Malpensa a Ginevra e Zurigo, sono considerate tra le più turbolente del 2023. Tuttavia, è importante sottolineare che, nonostante queste turbolenze, il volo rimane generalmente sicuro e le autorità aeronautiche si impegnano costantemente per garantire la massima sicurezza dei passeggeri durante il viaggio aereo.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.