Secondo gli esperti dell’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM), il Paese potrebbe presto affrontare una nuova minaccia geologica con l’insorgere di un supervulcano. Questa prospettiva ha sollevato preoccupazioni a causa della già elevata attività vulcanica nella regione, nota per i suoi più di 2000 vulcani, alcuni dei quali considerati attivi o pericolosi.
Il Messico è rinomato per la sua ricca eredità culturale e la sua bellezza naturale, ma è anche una zona di intensa attività vulcanica. La catena montuosa neovulcanica o l’asse vulcanico trasversale, che attraversa gli Stati di Michoacán, Guanajuato e Guerrero, è particolarmente soggetta a questo fenomeno.
Questa area è collegata alla Sierra Madre Occidentale e alla Sierra Madre Meridionale, dove si trovano icone geografiche come il Popocatépetl e il Pico de Orizaba. Con così tanti vulcani in questa regione, è plausibile che un nuovo vulcano possa emergere tra gli Stati di Michoacán e Guanajuato.
Il Messico è una terra di vulcani, con migliaia di formazioni vulcaniche sparse in tutto il paese. Tuttavia, è la regione compresa tra Michoacán e Guanajuato che attira particolare attenzione. Qui, gli esperti dell’UNAM stanno monitorando attentamente l’attività sismica e vulcanica, poiché segni come sciami sismici possono indicare la presenza di magma sotto la superficie.
Denis Legrand, un esperto del Dipartimento di Vulcanologia dell’IGEF, ha evidenziato che gli sciami sismici a Michoacán sono un segnale preoccupante. Questi piccoli terremoti sono causati dal movimento del magma sotto la superficie terrestre e possono indicare un’attività vulcanica imminente. Tuttavia, non c’è certezza su quando o se un nuovo vulcano potrebbe emergere, considerando che ci sono oltre 1200 vulcani monogenetici nella regione.
L’eventuale eruzione di un supervulcano nel Messico porterebbe con sé una serie di rischi significativi per la popolazione e l’ambiente circostante. Questi rischi includono:
Gli scienziati stanno lavorando instancabilmente per monitorare l’attività vulcanica in Messico e prendere misure preventive. Il Dipartimento di Vulcanologia dell’IGEF, insieme ad altre istituzioni accademiche come l’Università Michoacana di San Nicolás de Hidalgo, è coinvolto nell’analisi e nella sorveglianza costante delle zone vulcaniche.
Mathieu Perton, un altro esperto dell’Istituto di Ingegneria, svolge un ruolo chiave nel comprendere e prevedere i possibili movimenti del magma. Tuttavia, nonostante gli sforzi dei ricercatori, resta una grande incertezza su quando e dove potrebbe emergere un nuovo vulcano. Pertanto, la preparazione e la pianificazione delle risposte alle emergenze rimangono cruciali per mitigare i potenziali danni causati da un’eruzione vulcanica.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.