Categories: Notizie

Machu Picchu: chiusura a tempo indeterminato

L’antica cittadella Inca situata nelle Ande peruviane, la zona archeologica di Machu Picchu considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno è uno dei siti turistici più attraenti del Perù, noto per essere stato il rifugio degli Inca e un impero reale situato in cima alle montagne, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1983.

È il sito archeologico più eccezionale per il suo design creativo, la bellezza della sua architettura e la lavorazione in pietra delle sue costruzioni. Tuttavia, i visitatori che intendono visitare queste rovine dovranno ora rimandare il loro viaggio, tutto a causa della chiusura a tempo indeterminato annunciata pochi giorni fa, che ha causato il dispiacere da parte dei viaggiatori.

Perché Machu Picchu è stato chiuso?

Da alcuni giorni, alcuni dei principali sindacati turistici di Machu Picchu hanno avviato uno sciopero dei lavori a tempo indeterminato iniziato giovedì scorso, tutto a causa del rifiuto della nuova piattaforma virtuale per la vendita dei biglietti per entrare nella cittadella Inca, poiché i manifestanti lo considerano come una privatizzazione della più importante attrazione turistica di Cusco.

Attualmente, visti i problemi della zona, il contingente protestante sta bloccando l’accesso ferroviario alla zona archeologica, nel quartiere omonimo, tutto questo a seguito degli scontri con le forze dell’ordine, dove è già presente un registro dei danni causati da tali atti, che includono tre civili feriti e cinque agenti di polizia.

Inoltre, il concessionario Ferrocarril Trasandino ha sospeso il servizio sulla tratta Ollantaytambo-Machu Picchu-Hidroeléctrica nel settore sud-orientale, tutto a causa della mancanza di condizioni di sicurezza sulla tratta, che mostra una prospettiva sfavorevole per l’accesso a queste vestigia Inca durante in questi giorni, qualcosa che influenzerà i visitatori che hanno programmato i loro tour in quella destinazione.

Venerdì scorso, circa 300 stranieri hanno segnalato attraverso i social network di essere rimasti intrappolati nella città di Aguas Calientes, porta di accesso a Machu Picchu, e hanno chiesto la presenza del sindaco o l’aiuto del Ministero degli Esteri per poter risolvere i loro problemi e completare il viaggio verso la destinazione pianificata durante il loro soggiorno in questa nazione.

I viaggiatori che intendono visitare la zona in queste date dovrebbero considerare di riprogrammare le loro visite, poiché la situazione attuale non è molto favorevole e non è stata ancora fissata una data precisa per poter riprendere le visite a queste vestigia, che potrebbero influenzare l’itinerario di persone che avevano già pianificato il loro viaggio attraverso questa nazione durante la loro prossima vacanza.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago