La basilica di Superga, la piramide del Monviso e la luna crescente, in una stessa scena torinese, al tramonto, una dietro l’altra: questa è stata la tradizionale “foto astronomica del giorno” che la NASA ha consacrato a Natale. La composizione del fotografo italiano Valerio Minaro è stata scelta come foto Apod (Astronomy picture of the day) dall’ente spaziale degli Stati Uniti, la Michigan Technological University.
“Il regalo più bello, una gioia immensa“, ha scritto Minato sulla sua pagina Facebook. All’indirizzo internet che porta al sito ‘apod.nasa’ l’immagine si intitola “Cattedrale, Montagna, Luna” ed è accompagnata da un lungo testo esplicativo: “Fotografie uniche come questa richiedono pianificazione. Il primo passo è rendersi conto che può verificarsi una sorprendente triplice allineazione“. “Il secondo è trovare il posto migliore per fotografarlo. Ma il terzo, essere lì nel momento esatto, con il cielo sereno, è la cosa più difficile“.
La coincidenza tra tutti questi elementi si è verificata il 15 dicembre alle 18:52. Negli ultimi giorni, Minato, che non è estraneo alle suggestive fotografie di Torino, la capitale del Piemonte, ha pubblicato un video con il “dietro le quinte” della sua foto, con le immagini precedenti al suo ottenimento, invitando a diffonderlo. “Condividilo se vuoi aiutare. Voglio chiarire che siamo circondati da meraviglie, anche senza fotomontaggi o intelligenza artificiale“, ha scritto il fotografo italiano.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…