La NASA ha pubblicato alcune immagini impressionanti che mostrano come è stato osservato il fenomeno chiamato “anello di fuoco“, causato da un’eclissi solare anulare, avvenuta sabato scorso e visibile sul Nord e Sud America, compreso il centro e in particolare in Messico nella Penisola dello Yucatan.
La Luna era allineata tra il Sole e la Terra ad una distanza adeguata per produrre un’eclissi solare in cui il satellite non copriva completamente il disco della stella e lasciava visibile per alcuni minuti un anello luminoso di luce solare.
Il fenomeno astronomico è stato osservato in diversi stati degli Stati Uniti, dall’Oregon al Texas, prima di spostarsi in Messico e successivamente nell’America centrale e meridionale, per finire nel Brasile settentrionale, prima di svanire nell’Oceano Atlantico.
“È un grande giorno per gli scienziati della NASA, perché le eclissi offrono opportunità uniche per studiare il Sole”, ha commentato l’amministratore dell’agenzia spaziale americana, Bill Nelson, durante la trasmissione in diretta streaming del fenomeno.
“E ciò che impariamo da queste eclissi, insieme alla nostra ricerca eliofisica, ha incredibili benefici per la nostra esplorazione umana […]. Senza la loro energia, non potremmo esistere qui sulla Terra. Pensateci: influenza tutto”, ha aggiunto.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…