FRANCIA – Parigi è invasa dalle punaises, dei minuscoli parassiti che si trovano su materassi, lenzuola e anche sui mezzi di trasporto pubblico. Le autorità sanitarie hanno lanciato un’allerta e il governo è stato chiamato ad agire per affrontare questo problema di salute pubblica. Ciò potrebbe influenzare anche le Olimpiadi di Parigi 2024.
Le punaises erano scomparse negli anni ’50, ma sono tornate sviluppando una resistenza agli insetticidi. La popolazione potrebbe aver contribuito alla loro proliferazione attraverso l’uso improprio di sostanze chimiche.
Le cimici dei letti sono riapparse in Francia negli anni ’90 e negli ultimi anni hanno infestato in media una casa su dieci nel paese, indipendentemente dal livello di reddito. Gli insetti si nutrono di notte, principalmente di sangue umano, solitamente nascondendosi nei materassi e diffondendosi attraverso vestiti e bagagli.
Il problema delle cimici non riguarda solo il settore educativo, ma anche i trasporti pubblici. Il primo vicesindaco di Parigi, Emmanuel Grégoire, ha affermato giovedì che si tratta di “un problema endemico in tutti i luoghi pubblici”.
“Questa è veramente un’emergenza nazionale”, ha detto, prima di avvertire il giorno successivo in un’intervista televisiva che “nessuno è immune”. Da parte sua, il ministro francese della Sanità e della Prevenzione, Aurélien Rousseau, ha dichiarato martedì che la piaga delle cimici dei letti che ha invaso la capitale del paese “non è motivo di panico”.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.