Categories: Oceania

Oceania: le Isole Cook nel cuore della Polinesia

L’arcipelago delle Isole Cook è composto da 15 isole situate nell’Oceano Pacifico. Per tanti un vero paradiso da cui non si vuole più andar via. Si suddividono in due gruppi: Settentrionali e Meridionali. Le Isole Cook Settentrionali sono principalmente piccole isole di origine corallina e, tra le più conosciute, troviamo Manihiki, Perhyn e Nassau. Nassau è sabbiosa, mentre le altre sono degli atolli corallini dove l’acqua dolce scarseggia e, di conseguenza, anche viverci diventa difficile. Sumarrow è l’isola più importante e deve il suo nome alla nave russa che lo toccò nel 1814.

Le Isole Meridionali sono di origine vulcanica e comprendono Rarotonga, Aitutaki, Atiu, Mitiaro, Mauke, Mangaia, Palmerston e Manuae: le ultime due sono piccoli atolli.

Rarotonga è l’isola più estesa dove risiede gran parte della popolazione locale, ospita la capitale delle Isole Cook, Avarua, ed è fornita anche di un aeroporto; proprio per questo è la più visitata dai turisti. In quest’isola la costa è per lo più sabbiosa mentre, nella parte nord-est, è rocciosa. A sud-ovest è racchiusa da Laguna Muri, l’ideale per la balneazione dato che la costa sud ha acque troppo basse.

Aitutaki è la seconda isola per grandezza e turismo: vanta una bellissima laguna lunga 45 Km e con atolli conosciuti come motu per lo più di origine corallina fatta eccezione per Rapota e Moturakau che sono di origine vulcanica. Takurea è l’isola più piccola e riceve pochi turisti; per visitarla c’è bisogno di un permesso speciale delle autorità locali.

Nelle isole meridionali vi è anche Winslow Reef che è sommersa dal mare come Tema Reef nelle Isole Cook settentrionali. Il mare che bagna le isole è ricco di pesci pappagallo e cetrioli di mare ma ci sono varie specie di fauna e flora uniche al mondo. Lo snorkeling in queste isole è favoloso, le acque cristalline e il mare calmo rendono questo sport un esperienza magnifica. La lingua locale è il maori e, la religione attualmente più diffusa, è quella cristiana.

Gli abitanti delle Isole Cook sono i migliori danzatori polinesiani al mondo e le loro danze sensuali  sono dedicate a Tangelo, dio della fertilità e dell’Oceano. Un viaggio nelle Isole Cook potrebbe essere un’esperienza unica.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago