Il Comune di Almonacid, situato nella provincia di Toledo (Spagna) con appena 700 abitanti, ha messo in vendita un castello medievale a un euro, ma a condizione che il nuovo proprietario accetti di restaurarlo completamente e mantenerlo in futuro.
Si tratta di una fortezza di origine musulmana costruita nel IX secolo con lo scopo di sorvegliare una delle strade che conducevano a sud di Al Andalus, il nome che i musulmani diedero alla penisola iberica durante il Medioevo.
Nell’anno 854 fu teatro di una grande battaglia tra le truppe dell’emiro di Córdoba, Mohamed I, e i ribelli di Toledo, mentre un secolo dopo passò nelle mani di Alfonso VI, re di Castilla y León, come parte della dote di Zaida, sua moglie, che era una principessa imparentata con il re della taifa di Córdoba.
Successivamente, nel 1086, il monarca consegnò il castello alla cattedrale di Toledo. Durante il XIV secolo, l’arcivescovo Pedro Tenorio ne ordinò la ristrutturazione e, in seguito, l’edificio storico fu utilizzato come prigione.
Già nel XVIII secolo passò nelle mani dei Conti di Mora e, nel 1809, servì da rifugio alle truppe del generale Venegas mentre combatteva contro i francesi nella Guerra d’Indipendenza, ma l’esercito di Napoleone lo conquistò e lo distrusse in parte durante il suo successivo ritiro.
Dopo 30 anni, vista la difficile situazione economica dell’epoca, il Comune permise ai vicini di togliere mattoni dalla rocca per venderla, motivo per cui rimase parzialmente in rovina e abbandonata fino ad oggi.
Tuttavia, il castello (dichiarato bene di interesse culturale) conserva ancora le mura merlate, un recinto interno e il mastio, a tre piani e volte in mattoni, oltre ai resti di due cisterne per l’acqua, un silos per lo stoccaggio del grano e diverse stanze.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.