Categories: Notizie

La Spagna registra arrivi internazionali ai livelli pre-pandemia a gennaio

MADRID (SPAGNA) – A gennaio gli aeroporti spagnoli hanno registrato 5,2 milioni di arrivi internazionali, il 77,9% in più rispetto allo stesso mese del 2022 e il 98% dei livelli di gennaio 2020, prima della pandemia di Covid-19. Le compagnie aeree low cost iniziano l’anno dominando il mercato, concentrando il 55,8% dei passeggeri internazionali, registrando una crescita del +96,2%; mentre il restante 44,2% corrisponde alle imprese tradizionali, che migliorano del +59,1%; secondo il rapporto mensile preparato da Turespaña.

Per quanto riguarda i flussi, il 57,2% di tutti i passeggeri proveniva dall’Unione Europea, registrando un incremento del +69,5%, mentre il restante 42,8% proveniva dal resto del mondo, con un incremento del +90,4%.

Rispetto ai dati dell’anno immediatamente precedente, i mercati che hanno registrato la crescita più elevata sono il Portogallo (+142,8%), seguito da Regno Unito (+124,5%) e Italia (+111,6%9). mostra la crescita più bassa sono i Paesi Bassi (+28,9%), seguiti da Belgio (+39,7%) e Danimarca (+49,7%).

Il Regno Unito ha generato il 18,2% di tutti i passeggeri arrivati ​​in Spagna a gennaio, registrando un incremento interannuale del +124,5%. Questa crescita ha interessato tutte le comunità, ma soprattutto le Isole Canarie, destinazione del 43% degli arrivi internazionali dal Regno Unito. L’80% dei passeggeri provenienti dagli aeroporti britannici ha viaggiato a basso costo.

Gli arrivi dalla Germania sono aumentati del +63,9%, a beneficio anche delle Isole Canarie, che hanno attratto il 40,5% dei passeggeri. Poco più della metà dei passeggeri provenienti dagli aeroporti tedeschi, il 52,7%, sono arrivati ​​con compagnie tradizionali, essendo la Germania il mercato che ha guidato gli arrivi in ​​queste compagnie.

Dall’Italia a gennaio è arrivato il 10,2% degli arrivi internazionali, registrando una crescita interannuale del +111,6% che ha beneficiato in particolare di Madrid, meta del 33,4% dei passeggeri, e della Catalogna, 30,5%. Il 76,9% è arrivato con compagnie aeree low cost.

La Francia ha emesso a gennaio l’8,1% di tutti i passeggeri internazionali, registrando una crescita del +66,2% che ha favorito soprattutto Madrid (35,2%) e la Catalogna (25,9%). Il 63,1% dei passeggeri provenienti dagli aeroporti francesi ha viaggiato low cost.

I passeggeri in arrivo a gennaio dai Paesi Bassi, il 4,9% del totale, hanno registrato un aumento del +28,9%, con la Catalogna (20,5%) e la Comunità Valenciana (20,4%) come destinazioni principali. Il 70,5% è arrivato a basso costo.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.