Categories: Notizie

La Spagna registra arrivi internazionali ai livelli pre-pandemia a gennaio

MADRID (SPAGNA) – A gennaio gli aeroporti spagnoli hanno registrato 5,2 milioni di arrivi internazionali, il 77,9% in più rispetto allo stesso mese del 2022 e il 98% dei livelli di gennaio 2020, prima della pandemia di Covid-19. Le compagnie aeree low cost iniziano l’anno dominando il mercato, concentrando il 55,8% dei passeggeri internazionali, registrando una crescita del +96,2%; mentre il restante 44,2% corrisponde alle imprese tradizionali, che migliorano del +59,1%; secondo il rapporto mensile preparato da Turespaña.

Per quanto riguarda i flussi, il 57,2% di tutti i passeggeri proveniva dall’Unione Europea, registrando un incremento del +69,5%, mentre il restante 42,8% proveniva dal resto del mondo, con un incremento del +90,4%.

Rispetto ai dati dell’anno immediatamente precedente, i mercati che hanno registrato la crescita più elevata sono il Portogallo (+142,8%), seguito da Regno Unito (+124,5%) e Italia (+111,6%9). mostra la crescita più bassa sono i Paesi Bassi (+28,9%), seguiti da Belgio (+39,7%) e Danimarca (+49,7%).

Il Regno Unito ha generato il 18,2% di tutti i passeggeri arrivati ​​in Spagna a gennaio, registrando un incremento interannuale del +124,5%. Questa crescita ha interessato tutte le comunità, ma soprattutto le Isole Canarie, destinazione del 43% degli arrivi internazionali dal Regno Unito. L’80% dei passeggeri provenienti dagli aeroporti britannici ha viaggiato a basso costo.

Gli arrivi dalla Germania sono aumentati del +63,9%, a beneficio anche delle Isole Canarie, che hanno attratto il 40,5% dei passeggeri. Poco più della metà dei passeggeri provenienti dagli aeroporti tedeschi, il 52,7%, sono arrivati ​​con compagnie tradizionali, essendo la Germania il mercato che ha guidato gli arrivi in ​​queste compagnie.

Dall’Italia a gennaio è arrivato il 10,2% degli arrivi internazionali, registrando una crescita interannuale del +111,6% che ha beneficiato in particolare di Madrid, meta del 33,4% dei passeggeri, e della Catalogna, 30,5%. Il 76,9% è arrivato con compagnie aeree low cost.

La Francia ha emesso a gennaio l’8,1% di tutti i passeggeri internazionali, registrando una crescita del +66,2% che ha favorito soprattutto Madrid (35,2%) e la Catalogna (25,9%). Il 63,1% dei passeggeri provenienti dagli aeroporti francesi ha viaggiato low cost.

I passeggeri in arrivo a gennaio dai Paesi Bassi, il 4,9% del totale, hanno registrato un aumento del +28,9%, con la Catalogna (20,5%) e la Comunità Valenciana (20,4%) come destinazioni principali. Il 70,5% è arrivato a basso costo.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago