Categories: Notizie

Ispirazioni di viaggio in Italia per Natale

Natale sulla montagna lombarda

A Natale anche la montagna lombarda si colora di magia. Di grande attrazione sono i presepi tradizionali o i mercatini natalizi che vendono proprio di tutto, dai prodotti tipici all’artigianato. In Valtellina, a Livigno e Bormio per esempio, il fascino è simile a quello dei migliori mercatini del Nord Europa, ad esempio passeggiando nei villaggi di Natale.

Tra un regalo e una degustazione, perché non concedersi anche una divertente pattinata su ghiaccio in una delle tante piste che vengono montate proprio in questo periodo.  Anche i mercatini di Bormio che rimangono aperti fino all’8 gennaio meritano una visita.

E se Natale è sinonimo anche di presepe, impossibile lasciarsi sfuggire i più belli allestiti in diverse località del territorio, tra cui la stessa Bormio, Talamona, Campodolcino e Samolaco. La Valle Camonica, nel periodo delle feste, è ancor più suggestiva. Le sue notti sono illuminate dalle fiaccolate di fine anno, in programma al Tonale il 30 dicembre, in Valbione il 31 dicembre e sulla Pista Paradiso per l’Epifania, con tanto di spettacolo pirotecnico sulla neve.

Per un’atmosfera immersa nella tradizione dei piccoli paesini, vale sicuramente la pena visitare i mercatini di Sant’Ambrogio a Gorzone di Darfo Boario Terme, le “Ere de Nadal dal Mut” a Monte di Berzo Demo oppure i Tabià de Nedal a Temù in Alta Valle Camonica. Da non perdere anche l’appuntamento con il tradizionale Badalisc: un essere mitologico che vive nei boschi della Valsaviore, a Andrista di Cevo, e che ogni anno tra il 5 e il 6 di gennaio viene catturato dai giovani del villaggio mentre cerca di portare alla comunità il suo messaggio goliardico sull’anno appena trascorso.

A Bienno, uno dei Borghi più Belli d’Italia si svolge Natale nel Borgo, non il classico mercatino natalizio, ma un’esposizione di artigianato, prodotti tipici e dolciumi realizzata da artigiani e piccoli produttori locali nel centro storico. Il tutto con il contorno di addobbi natalizi, canti tradizionali e musiche di zampognari, dimostrazioni di arti e antichi mestieri del territorio, spettacoli itineranti con bolle e giocoleria, caldarroste e frittelle, per vivere un magico evento a tema natalizio nella splendida cornice medievale di questo incantevole paese camuno, noto per essere il Borgo dei magli e degli artisti. In Val Seriana, ai piedi della Regina delle Orobie, si tengono i mercatini di Castione della Presolana e il Presepe Vivente di Fiumenero; a Gromo si trova la Casa bergamasca di Babbo Natale, nella cornice suggestiva di un borgo medievale tra i meglio conservati.

Per maggiori informazioni: www.in-lombardia.it

Page: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Jeff Bezos dona 3 milioni per salvare Venezia (tra le proteste)

Jeff Bezos e Lauren Sanchez donano 3 milioni di euro per salvare Venezia: niente regali…

2 mesi ago

Matrimonio Jeff Bezos a Venezia: Lusso e VIP in Laguna

Jeff Bezos e Lauren Sánchez: nozze da sogno a Venezia tra lusso, celebrità e feste…

2 mesi ago

Il miglior ristorante del mondo 2025 è in Sud America

Il ristorante Maido di Lima è il miglior ristorante del mondo 2025 Maido, rinomato ristorante…

2 mesi ago

Sciopero Generale dei Trasporti: Venerdì Nero in tutta Italia

Disagi per treni, aerei, autobus, metropolitane e navi: ecco cosa sapere Sarà un venerdì nero…

2 mesi ago

Finge di essere assistente di volo per Viaggiare Gratis

Finge di essere assistente di volo per sei anni: uomo della Florida colpevole di frode…

2 mesi ago

Trump lancia la Gold Card USA da 5 milioni: come funziona

Donald Trump lancia il sito ufficiale per la “Gold Card” da 5 milioni di dollari:…

2 mesi ago

This website uses cookies.