Categories: Notizie

Bruxelles Eat Festival, un giro tra le migliori cucine del mondo

Un giro tra le migliori cucine del mondo: nell’ultimo weekend di settembre per le buone forchette, e non solo, c’è un motivo in più per visitare Bruxelles! Da giovedì 29 a domenica 2 ottobre alla Gare Maritime di Tour & Taxis torna Eat Festival, celebre rassegna gastronomica che rispecchia in pieno il carattere cosmopolita della città: per quattro giorni più di 60 chef provenienti da tutto il mondo serviranno agli ospiti il meglio della tradizione locale e i grandi classici della cucina internazionale, proponendo ricercati abbinamenti tra piatti d’autore, vini, cocktail originali e le immancabili birre della tradizione brussellese.

Ci sarà anche un tocco di Italia, egregiamente rappresentata dall’Osteria Bolognese, che porterà i visitatori a perdersi tra i sapori della terra emiliana, e dal Ristorante Gioia, una sorta di “Atelier della Pasta”, pensato dallo chef Fabio Maurizi per celebrare in terra belga la vera pasta fresca, preparata rigorosamente a mano.

La maggior parte delle proposte, però, saranno dedicate alle tradizioni locali, a cominciare dai formaggi: quest’anno Eat Festival ospiterà la settima edizione del Premier Fromager de Belgique, nel quale cinque produttori di specialità casearie provenienti da tutto il Paese si sfideranno in otto prove, alla fine delle quali verrà decretato il vincitore che, come da tradizione, ospiterà l’edizione successiva della gara nella sua città.

In onore dell’antica cultura della birra belga, che affonda le sue radici in oltre 700 anni di storia ed è diventata patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO nel 2016, il Festival ospiterà una rappresentanza dei principali birrifici artigianali della città, tra cui la storica Brasserie Cantillon, la Brasserie de la Senne e l’innovativo Brussels Beer Project: nato nel 2013 da un progetto di crowdfunding con l’obiettivo di rivisitare in chiave moderna la tradizione, il Brussels Beer Project si basa su un collettivo di giovani che ogni anno sperimentano diverse tipologie di birre, affidandosi poi ad una community di oltre 2.000 sostenitori e assaggiatori per decidere quali mettere in commercio e quali scartare.

Gli appassionati di vino, invece, potranno frequentare il wine bar e i laboratori di degustazione organizzati da Vins de Bordeaux, che permetteranno di scoprire le etichette di una delle regioni vinicole più famose al mondo.

Grande attenzione anche al tema della sostenibilità e alla valorizzazione dei prodotti a km zero: tra le novità di quest’anno, infatti, si annovera il Brussels Producers’ Market, nel quale i piccoli produttori specializzati in prodotti di alta qualità, come micro-birrifici, biscottifici e panetterie, venderanno i loro prodotti direttamente al pubblico. Lo chef Elliott Van de Velde, inoltre, dimostrerà come è possibile azzerare gli sprechi trasformando tutti gli avanzi di cibo in nuovi piatti, creativi e gustosi.

E per concludere in dolcezza, la rinomata pasticceria Ginkgo presenterà ottime torte e l’immancabile cioccolato, altra gemma della proposta gastronomica brussellese, gentilmente offerto dal cioccolatiere Laurent Gerbaud.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.