Venezia-Inter streaming da vedere oggi sabato 27/11/2021 alle ore 20:45 su DAZN e SKY dopo Juventus-Atalanta delle 18 (trasmessa in esclusiva da DAZN): match valido per la 14a giornata di Serie A.
Come ricordato dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter di Inzaghi è in ottima forma: sono 5 i successi nelle ultime 6 partite, il discorso Champions è archiviato e ora Dzeko e compagni possono concentrarsi sul campionato e ricucire lo strappo in vetta. Napoli e Milan sono distanti solo 4 punti, la vittoria in laguna potrebbe dare nuova linfa a una squadra che va a pieni giri.
La difesa del Venezia è quella che meno gol ha subito sulle palle alte, rivelandosi quasi insuperabile: solo una la rete incassata per via aerea. Per bucare la retroguardia di Zanetti, questa sera, sarà importante esplorare anche vie alternative, magari sfruttando il fraseggio e la manovra palla a terra. Le opzioni a Inzaghi non mancano di certo. Ma contro il Venezia sarà comunque una questione di testa.
Per vedere Venezia-Inter basterà scegliere con l’opzione della diretta offerta da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Potete vedere la partita anche sui canali Sky Sport Uno (numero 201 del satellite, numero 472 e 482 del digitale terrestre), Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 del satellite, numero 473 e 483 del digitale terrestre) e Sky Sport (numero 251 del satellite).
Venezia-Inter streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app, con DAZN. Streaming gratis per gli abbonati con Sky Go. Online anche con NOW, il servizio di streaming live e on demand di Sky, che offre anche la visione delle gare di Serie A trasmesse dalla tv satellitare a quei clienti che acquistano il pacchetto Sport.
Venezia (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Busio, Vacca, Ampadu; Aramu, Okereke, Johnsen. Allenatore Zanetti. A disposizione in panchina: Lezzerini, Modolo, Molinaro, Svoboda, Peretz, Tessmann, Crnigoj, Kiyine, Sigurdsson, Heymans, Henry, Forte.
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, A. Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, J Correa. Allenatore S Inzaghi. A disposizione in panchina: Radu, Cordaz, D’Ambrosio, Darmian, Barella, Vecino, Perisic, Sensi, Sanchez, Lautaro Martinez.
Arbitro: Marinelli di Tivoli. Guardalinee: Di Vuolo e Galetto. 4° Uomo: Gariglio. VAR: Irrati. AVAR: Carbone.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…