Mohamed bin Salmán, principe ereditario dell’Arabia Saudita e presidente del consiglio di amministrazione del progetto per creare la futuristica città di Neom, ha annunciato la costruzione del centro industriale Oxagon, che diventerà il più grande complesso industriale galleggiante del mondo.
La città industriale di Oxagon sorgerà sul Mar Rosso vicino al Canale di Suez, in un vasto territorio a sud-ovest di Neom, e avrà una forma ottagonale che ridurrà al minimo l’impatto sull’ambiente.
Si prevede che questa città possa raggiungere livelli di produzione di livello mondiale riducendo a zero le emissioni nette di carbonio.
L’account Twitter ufficiale di Neom evidenzia che Oxagon diventerà “il luogo in cui le idee possono cambiare il mondo”:
“Oxagon contribuirà a ridefinire l’approccio globale allo sviluppo industriale in futuro, proteggendo l’ambiente e creando occupazione e crescita per Neom. Contribuirà al commercio regionale dell’Arabia Saudita e sosterrà la creazione di un nuovo punto focale per i flussi commerciali globali”.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…