Categories: Notizie

Viaggiare in famiglia è più stressante e fa male: la conferma arriva dalla scienza. Cosa dice lo studio

Viaggiare con i propri familiari sarebbe più stressante secondo uno studio. Ecco che cosa hanno scoperto i ricercatori

Andare in vacanza, in qualunque stagione dell’anno, è un momento in cui l’unico desiderio che si ha, è quello di godersi il tempo libero, vivendolo a pieno. Uno studio condotto dall’APA (American Psychological Association) ha portato alla luce delle dinamiche stressanti che si verificherebbe nei viaggi in famiglia.

Diversamente da come si potrebbe immaginare, viaggiare con i propri cari potrebbe essere meno piacevole, soprattutto su alcuni membri del nucleo. Scopriamo insieme che cosa è emerso da questa ricerca.

Viaggi in famiglia, lo studio: perché sarebbero fonte di stress

Da quanto si apprende dall’APA, le donne che vanno in vacanza con la famiglia vivono un maggiore stress, per delle ragioni ben precise.

Viaggiare in famiglia è più stressante e fa male-travelfriend.it

In primis, devono gestire l’organizzazione, le spese e la famiglia in generale, avendo meno modo di riposarsi rispetto agli uomini. È chiaro che se si decide di intraprendere un viaggio, non può essere un’occasione di stress, tutt’altro.

A livello psicologico, si crea una dissonanza cognitiva, a causa di cui la persona che la vive, invece di godersi la vacanza, finisce per sentirsi a disagio, sotto stress. Dentro di sé avviene una conversazione in cui il soggetto si chiede:«Ho desiderato tanto essere qui, dovrei essere contenta, ma non è così».

In sostanza, aspettativa e realtà vanno in forte contrasto. Se all’interno di una famiglia si vivono dinamiche disfunzionali, nel viaggio si potrebbero riattivare emozioni e ricordi che fanno male e che sembravano superati. È difficile la comunicazione se non c’è volontà da ambo le parti.

Anche nelle famiglie in cui le dinamiche non sono così, possono comunque esserci delle criticità, come il fatto che i genitori trattino i figli grandi come se fossero piccoli. Potrebbero esserci tensioni nella coppia. Lo stress da viaggio può essere causato anche dalla famiglia del proprio partner oppure da persone amiche. Questo accade se si verificano atteggiamenti che cercano di oltrepassare certi limiti.

Ognuno, in famiglia, potrebbe avere delle aspettative divergenti per il viaggio, per cui le differenti opinioni potrebbero causare scontri stressanti su cosa fare, dove, e molto altro ancora. Secondo gli esperti, la cosa migliore da fare in questi contesti è prendere tempo per sé stessi, non prendere parte a conversazioni causa di liti e tutelare la propria serenità. In questo modo si riuscirà a godersi il viaggio senza troppo stress.

Anna Di Donato

Recent Posts

Torna anche in Italia il “treno del foliage”: il percorso mozzafiato per ammirare l’autunno

Treno del Foliage 2025, un viaggio panoramico che toglie il fiato ideale per l'atunno: tra…

1 ora ago

Basta con le valigie da stiva! Come mettere tutto nel bagaglio a mano

Stop alle valigie da stiva, ecco come inserire tutto nel bagaglio a mano, in modo…

7 ore ago

Solo a settembre succede: le mete italiane che si svuotano e sembrano un sogno a occhi aperti

Siamo in quel periodo in cui le temperature scendono sotto i 28°C e i prezzi…

10 ore ago

Il tour dei sogni per chi ama il cioccolato: un click e sei dentro

A Ginevra il cioccolato diventa un viaggio: grazie al Choco Pass puoi scoprire botteghe storiche,…

13 ore ago

Terme, queste sono tra le più belle in assoluto e si trovano in Italia: è come entrare in un altro mondo

Per rigenerarsi, non c'è niente di meglio delle terme: queste sono in assoluto le migliori…

16 ore ago

I 10 trucchi (legali) per girare il mondo in autunno senza svuotare il conto in banca

Come organizzare viaggi indimenticabili risparmiando su voli, alloggi e attività ottimizzando il budget senza rinunciare…

1 giorno ago