L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha presentato la sua “classifica” annuale dei paesi con la migliore qualità di vita, che valuta un totale di 194 stati sovrani.
Il rapporto analizza fattori come l’aspettativa di vita, l’alfabetizzazione, l’uguaglianza di genere, la sicurezza, la salute e la stabilità finanziaria per stabilire l’Indice di sviluppo umano (HDI), preparato dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).
I primi dieci paesi nell’elenco sono: Norvegia (nella foto), Svizzera, Irlanda, Germania, Hong Kong-Cina, Australia, Islanda, Svezia, Singapore e Paesi Bassi.
Secondo i criteri delle Nazioni Unite, la Norvegia è il miglior paese al mondo in cui vivere. Il Paese scandinavo si distingue per l’elevata aspettativa di vita (82,3 anni) e per una sostenibilità socioeconomica (percentuale della forza lavoro dai 15 anni in su con istruzione intermedia o avanzata) dell’84,3%.
Il paese latinoamericano più alto nell’elenco è il Cile (42), con un indice HDI di 0,84 e un’aspettativa di vita di 80 anni. Gli Stati Uniti, da parte loro, sono al 15° posto, con un indice di 0,920, un’aspettativa di vita di 78,9 anni e un indice HDI aggiustato per la disuguaglianza di 0,79.
I dati utilizzati per questa “classifica” sono stati utilizzati nella preparazione del Rapporto sullo sviluppo umano 2019 dal titolo “Oltre il reddito, oltre le medie, oltre oggi: disuguaglianze nello sviluppo umano nel 21° secolo” pubblicato il 9 dicembre 2019.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.