Notizie

Bike Tour in Mtb: Napoli Bike Festival riparte dalla “Napoli Obliqua”

Il Napoli Bike Festival torna a settembre. Dopo la cancellazione di tutti gli eventi nella scorsa primavera a causa del lockdown, il NBF si rinnova con una nuova formula estesa e rispettosa della fase di attenzione in cui viviamo. Quartier generale sarà il centro storico della città: Galleria Principe Di Napoli e Piazza del Museo Nazionale che si fonderanno in un unico hub e accoglieranno piccoli e grandi sognatori rigorosamente in bicicletta.

Si parte il 13 settembre con un bike tour in Mtb: “Napoli Obliqua”.

Un percorso che attraversa la città dai mille volti che si mescolano tra le salite e le discese dei quartieri dove il profumo del riso al curry si incontra con quello del ragù napoletano. Una pedalata lunga 45 km dalla Sanità fin su a Capodimonte, dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, salite e discese per immergersi nella dimensione obliqua di Napoli per conoscere meglio la sua morfologia, la sua storia, le tradizioni e la contemporaneità.

Napoli Obliqua” è un cammino che esiste da sempre, che la bici, e in particolare la mountain bike, permette di godere al meglio, con diversi rapporti per superare anche le salite più insidiose e con forcelle ammortizzate per scendere giù per i gradoni.

Una esperienza che in poche ore spazierà tra la Napoli che resta, resiste e adotta spazi pubblici, a quella che accoglie nuove comunità e le integra, a quella che ripensa e ricrea.

A dare ulteriore prestigio alla “Napoli Obliqua” sono state le Ferrovie dello Stato. Trenitalia infatti ha inserito il percorso nella guida nazionale Ciclovie come una delle più belle passeggiate in bicicletta da fare in Campania e in Italia alternando treno e biciletta.

L’itinerario previsto è di circa 45 km a/r con un dislivello di circa 700 m. Si consiglia utilizzo di una mountain bike e dimestichezza nella discesa su gradoni.

Il costo di partecipazione è di 10 euro comprensivo di welcome Coffee, pizza a portafoglio e birra al ritorno. Prenotazione entro l’ 11 Settembre ore 18.00. Maggiori informazioni scrivere all’indirizzo email info@napolibikefestival.it


Importante > L’Associazione Napoli Pedala, l’organizzatore dell’escursione e la guida, in base alle disposizioni Codiv19 chiederà la compilazione di un’autocertificazione al momento della iscrizione. E’ importante che tutti i partecipanti siano in possesso di una mascherina da utilizzare in caso di eventuali soste individuali o collettive in luoghi affollati.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago