Notizie

Bike Tour in Mtb: Napoli Bike Festival riparte dalla “Napoli Obliqua”

Il Napoli Bike Festival torna a settembre. Dopo la cancellazione di tutti gli eventi nella scorsa primavera a causa del lockdown, il NBF si rinnova con una nuova formula estesa e rispettosa della fase di attenzione in cui viviamo. Quartier generale sarà il centro storico della città: Galleria Principe Di Napoli e Piazza del Museo Nazionale che si fonderanno in un unico hub e accoglieranno piccoli e grandi sognatori rigorosamente in bicicletta.

Si parte il 13 settembre con un bike tour in Mtb: “Napoli Obliqua”.

Un percorso che attraversa la città dai mille volti che si mescolano tra le salite e le discese dei quartieri dove il profumo del riso al curry si incontra con quello del ragù napoletano. Una pedalata lunga 45 km dalla Sanità fin su a Capodimonte, dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, salite e discese per immergersi nella dimensione obliqua di Napoli per conoscere meglio la sua morfologia, la sua storia, le tradizioni e la contemporaneità.

Napoli Obliqua” è un cammino che esiste da sempre, che la bici, e in particolare la mountain bike, permette di godere al meglio, con diversi rapporti per superare anche le salite più insidiose e con forcelle ammortizzate per scendere giù per i gradoni.

Una esperienza che in poche ore spazierà tra la Napoli che resta, resiste e adotta spazi pubblici, a quella che accoglie nuove comunità e le integra, a quella che ripensa e ricrea.

A dare ulteriore prestigio alla “Napoli Obliqua” sono state le Ferrovie dello Stato. Trenitalia infatti ha inserito il percorso nella guida nazionale Ciclovie come una delle più belle passeggiate in bicicletta da fare in Campania e in Italia alternando treno e biciletta.

L’itinerario previsto è di circa 45 km a/r con un dislivello di circa 700 m. Si consiglia utilizzo di una mountain bike e dimestichezza nella discesa su gradoni.

Il costo di partecipazione è di 10 euro comprensivo di welcome Coffee, pizza a portafoglio e birra al ritorno. Prenotazione entro l’ 11 Settembre ore 18.00. Maggiori informazioni scrivere all’indirizzo email info@napolibikefestival.it


Importante > L’Associazione Napoli Pedala, l’organizzatore dell’escursione e la guida, in base alle disposizioni Codiv19 chiederà la compilazione di un’autocertificazione al momento della iscrizione. E’ importante che tutti i partecipanti siano in possesso di una mascherina da utilizzare in caso di eventuali soste individuali o collettive in luoghi affollati.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.