VIAGGIARE SICURI – 4000 morti in Congo a causa di una grave epidemia di morbillo. Il 90% è rappresentato da bambini sotto i 5 anni d’età. Il paese africano è alle prese con la più grande epidemia di morbillo al mondo. Anche il personale medico è affetto dalla malattia.
C’è apprensione nella Repubblica Democratica del Congo per la diffusione del morbillo, che ha colpito il Paese con un’epidemia endemica che è già costata la vita a 4000 persone dei quali il 90% è rappresentato da bambini sotto i 5 anni.
E’ la più grande epidemia al mondo di morbillo, denuncia l’Unicef, che sta distribuendo farmaci salvavita nei centri sanitari. Il numero di casi quest’anno è più che triplicato nel Paese rispetto al 2018. L’epidemia in Congo ha causato più morti dell’Ebola, che, ad oggi, ha ucciso 2143 persone.
Sono colpiti soprattutto i bambini. Lo “Sportello dei Diritti” che si occupa anche di tutela della salute dei cittadini, porta all’attenzione del pubblico l’allerta di oggi, utile anche per chi viaggia anche per evitare il contagio da malattie o virus trasmissibili.
Poiché i viaggi verso Africa e verso tale destinazione sono consueti, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la vigilanza deve essere mantenuta, anche al fine di aumentare la consapevolezza tra i medici, gli operatori sanitari e le autorità di sicurezza del sangue.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…