La compagnia aerea Qantas Airways Ltd ha annunciato giovedì che effettuerà voli di prova non-stop di 20 ore. I test saranno condotti con alcuni passeggeri che viaggiano da New York e Londra a Sydney (Australia), per vedere come reagisce il corpo umano, prima di commercializzare questo nuovo servizio, riporta il Los Angeles Times.
La compagnia aerea prevede di iniziare a simulare i voli più lunghi del mondo a ottobre e con solo 40 passeggeri, la maggior parte dei quali dipendenti e membri dell’equipaggio, che saranno sottoposti a vari controlli e valutazioni mediche. I piani dell’azienda sono di collegare direttamente la costa orientale dell’Australia con il Sud America, il Sud Africa e il Nord America.
L’amministratore delegato della compagnia, Alan Joyce, ha detto a Bloomberg che si aspetta che i primi voli commerciali a lunga distanza, che collegheranno Sydney a New York e Londra, saranno disponibili a partire dal 2022. A tale scopo, Qantas considera l’utilizzo degli aerei Boeing 777-8X e delle variazioni dell’Airbus A350.
La compagnia aerea australiana aveva persino preso in considerazione l’idea di offrire alcuni servizi aggiuntivi, come letti e aree ricreative, ma l’idea fu respinta a favore di più spazio in cui i passeggeri potessero allungare le gambe.
Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…
La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…
Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…
Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…
Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…
Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…
This website uses cookies.