Europa Meridionale

Carnevale Portogallo: atmosfera magica Madeira e Sesimbra

L’euforia dei portoghesi e l’atmosfera frizzante del Carnevale. Saranno giorni bellissimi in Portogallo, paese noto in tutto il mondo per l’originalità delle celebrazioni di questa ricorrenza. Tutto all’insegna di un entusiasmo contagioso, risultato di un trionfo di danze, luci, suoni e musica.

Due in particolare i luoghi dove la tradizione è fortemente radicata. Madeira – nota a tutti come la patria di Cristiano Ronaldo – e Sesimbra, graziosa cittadina a mezz’ora da Lisbona. Le celebrazioni durano cinque giorni, segnale tangibile di quanto i portoghesi siano legati a questa festa che è di tutti, grandi e piccini.

Carnevale MADEIRA

È senza dubbio una delle feste più attese e sentite della regione. Il Carnevale parte ufficialmente il venerdì che precede la settimana di Carnevale e termina il Martedì grasso. L’atmosfera e bellissima e contagiosta in tutta l’isola. Il risveglio per abitanti e turisti di Funchal è segnato dai convolgenti suoni delle bande filarmoniche e dalle sfilate carnevalesche.

È una vera e propria magia quella che si respira nell’aria: il centro è super animato e i festeggiamenti proseguono fino a notte fonda con spettacoli nella Piazza do Município. Il sabato è dedicato alla grande sfilata allegorica: dopo un giro per la città, il corteo si riunisce nella Piazza do Município. I magici cinque giorni di Madeira terminano il Martedì Grasso, giorno in cui Funchal trabocca di passione ed entusiasmo.

Si comincia dal primo pomeriggio con protagonisti i clown: una sfilata ammirata da migliaia di occhi che è un vero e proprio manifesto del divertimento meglio conosciuto come “corteo pasticcione”. In questo contesto di festa a farla da padrone sono le luminarie e la musica tipica che in ogni angolo ricordano quanto questa tradizione sia tutelata e valorizzata.

Carnevale SESIMBRA

Anche qui l’atsmosfera è assolutamente contagiosa. Seppure a Madeira vi sia una tradizione radicata nel tempo, da queste parti il Carnevale è un qualcosa di fortemente ancorato al tessuto sociale della città. Qui infatti, il Carnevale è molto più di una festa.

C’è un grande coinvolgimento di tutta la comunità, soprattutto nelle centinaia di bambini, che partecipano anche a corsi dedicati alla tradizione delle maschere. E sono proprio i più piccoli a dare il via alle celebrazioni. Sesimbra in questi giorni è  un grande mix di balli, concorsi e l’immancabile Samba.

Tutti insieme per una grande festa: cittadini, turisti, scuole e sei gruppi di Samba che riuniscono oltre duemila partecipanti a due passi dal mare. Sesimbra è famosa per la più grande sfilata di clown al mondo, circa 4000, che sfilano alla vigilia del martedì grasso. Il contesto dunque è sensazionale  e assolutamente da vivere.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.