Notizie

Bosch eBike Sistems promuove progetti di turismo: noleggio di biciclette elettriche nel Giura Svevo e in Alto Adige

Stuttgart/Reutlingen – La mobilità è di fondamentale importanza in vacanza ed è per questo che Bosch eBike Systems promuove progetti turistici a bordo delle eBike. Secondo un sondaggio relativo ai tour in bicletta condotto nel 2016 dall’associazione ciclistica tedesca ADFC, 4,5 milioni di tedeschi ogni anno partono per un viaggio in sella alla propria bicicletta. L’11% di loro – il doppio rispetto all’anno precedente – opta per  la bicicletta elettrica che permette di organizzare tour più lunghi e di affrontare le pendenze senza particolare fatica, grazie al motore elettrico che offre differenti modalità di assistenza.

Le biciclette elettriche sono un mezzo di trasporto confortevole, rilassante e divertente. Gli appassionati di eBike hanno però bisogno di infrastrutture adeguate, che includano impianti di assistenza o manutenzione, stazioni di ricarica delle batterie e di noleggio, di guide e strade per le eBike.

Ben attrezzati per la vacanza in biciletta

Il cicloturismo richiede una buona preparazione. Secondo ADFC, circa il 90% dei cicloturisti scarica informazioni come le mappe digitali da Internet, tra cui quelle di Google, e tool per l’orientamento. Uno strumento su tre si basa già su dispositivi GPS, come Bosch Nyon, il primo ciclocomputer di bordo all-in-one per le eBike. Quest’anno sono state avviate diverse iniziative per stimolare gli appassionati delle due ruote che, grazie ad una attrezzatura completa e una connessione Internet, possono godersi appieno l’esperienza di viaggio.

Percorsi eBike nel Giura Svevo

La città di Münsingen, con il supporto di Bosch eBike Systems, sta avviando un progetto pilota per promuovere il turismo. Nel Giura Svevo sono stati istituiti un centro di mobilità, che sarà operativo a partire dall’estate 2016, una stazione di noleggio Pedelec e un punto di partenza per cinque eBike tour nella regione Patrimonio Unesco. I turisti che prendono parte ai tour possono ricaricare le batterie delle eBike presso numerose stazioni situate lungo il percorso.

Chi desidera fare un tour della zona può disporre di diciassette biciclette elettriche dotate di sistema di trazione Bosch e del computer di bordo Nyon. Sono disponibili tuti i tipi di eBike: dal modello step-through alla eMTB. I tour coprono distanze che vanno dai 25 ai 60 km e altitudini tra i 200 e gli 800 metri. Il sistema garantisce un’assistenza tale da rendere rilassante l’uscita sull’eBike. Per ulteriori informazioni sul progetto: www.muensingen.com/e-Bike.

BikeHotels Südtirol – Con eBike su nuove vette

“C’è un nuovo trend oggi nel mondo dello sport: la bicicletta elettrica riscuote sempre più successo tra gli appassionati di mountain bike“, dice Claus Fleischer, responsabile della divisione prodotti di Bosch eBike Systems. Circa il 70% dei turisti sceglie l’Alto Adige per dedicarsi alle attività sportive. Questo trend si è consolidato grazie al supporto delle strutture Bikehotels Südtirol, un network di 39 bikehotel e 8 centri di formazione. I dieci hotel certificati ad oggi da Bosch eBike Systems offrono ai clienti un servizio di riparazione e consulenza grazie agli esperti qualificati di Bosch, nonché stazioni di ricarica, documentazione, possibilità di effettuare weekend speciali o soggiorni brevi. In zona vengono organizzate anche visite guidate sulla eBike grazie al supporto di guide esperte e all’ausilio del ciclocomputer di Nyon. Per maggiori informazioni: http://www.bikehotels.it/de/ mountainbike-enduro-freeride/ ebike-emtb.html.

Rafforzare le infrastrutture per eBike

L’obiettivo principale del progetto lanciato dall’associazione tedesca di dealer di biciclette ZEG riguarda un’infrastruttura sostenibile per i turisti delle eBike. “In qualità di leader del mercato mondiale di soluzioni per le eBike, è importante poter contare su un’infrastruttura smart. Per questa ragione sosteniamo iniziative a lungo termine per sviluppare reti ciclabili e dotarle di stazioni di ricarica. Vogliamo assistere gli eBikers e coloro che vorrebbero diventarlo garentendo il nostro miglior supporto e servizio durante la vacanza“, afferma Fleischer.

L’elemento principale del progetto riguarda una rete di stazioni di noleggio per le eBike. Dalla primavera del 2016 in poi, in Germania e Austria, presso i centri ZEG selezionati – negozi di bicilette, alberghi, pensioni, appartamenti e uffici di informazioni turistiche – sarà possibile noleggiare 3500 biciclette elettriche. 670 partner offriranno assistenza e manutenzione agli eBiker.

Grazie ad un’apposita app, sarà possibile visualizzare sul proprio smartphone le stazioni di noleggio eBike più vicine, così da agevolare le prenotazioni.

I consulenti di Bosch eBike Systems forniranno assistenza in ogni area attraverso corsi di formazione dedicati. Per maggiori informazioni riguardo le stazioni di noleggio e la disponibilità locale di bicilette, visita: www.travelbike.de e www.travelbike.at.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.