Sulle Alpi della Val Gardena con la eBike

Sulle Alpi della Val Gardena con la eBike

L’Alto Adige rappresenta una delle destinazioni turistiche preferite in Europa. La regione ospita ogni anno oltre 6 milioni di visitatori, il 70% dei quali attratto dall’ampia offerta sportiva. Il 40% del territorio si trova sopra i 2000 metri; non stupisce quindi che l’Alto Adige sia un vero paradiso anche e soprattutto per amanti della mountain bike. Grazie al sostegno di Bosch eBike Systems, verranno ora avviate per la prossima stagione estiva nuove iniziative volte a stimolare in modo specifico il cicloturismo “elettrico” in particolare nell’area della Val Gardena – che include i comuni di Ortisei, S. Cristina e Selva Val Gardena – favorendo una maggiore conoscenza del territorio, attraverso un’esperienza più ricca e appagante dal punto di vista naturalistico, sportivo e culturale.

Ciclismo elettrico in Nord Italia: Sellaronda, campi estivi, percorsi in e-MTB

Le Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, fanno da cornice ai numerosi eventi organizzati dalla Val Gardena per offrire a residenti e turisti una permanenza più coinvolgente: due volte all’anno, per esempio, in Val Gardena si tiene il Sellaronda Bike Day, il più famoso evento per ciclisti durante il quale tutti gli appassionati delle due ruote a pedali, potranno attraversare i quattro passi dolomitici (Sella, Passo Gardena, Pordoi e Campolongo), che per l’occasione saranno aperti in esclusiva dalle 8:30 fino alle 15:30, per promuovere la mobilità green in tutta sicurezza. Da quest’anno gli eBiker saranno parte integrante del progetto “E-Sellaronda” e insieme alle loro eBike, aiuteranno Bosch e la Val Gardena a sostenere il cicloturismo nel rispetto dell’ambiente circostante durante le vacanze e non solo. Prossimo appuntamento: 19 giugno.

Potrebbero interessarti anche...

Change privacy settings