Europa Occidentale

Tgv e BICICLETTA, il binomio green preferito dall’ambiente. Bici a bordo dell’ECO TRENO, poi centinaia di VELOROUTES francesi

Siete tra coloro che hanno firmato la petizione per candidare la bicicletta al premio Nobel per la pace 2016? Allora vi piacerà l’idea di una vacanza green: piccoli paesi e strade secondarie per assaporare il gusto del viaggio nella natura – sempre su due ruote. Dove? In Francia, naturalmente.

Forse non tutti sanno che, oltre a offrire 3 partenze al giorno da Milano (Porta Garibaldi) e Torino (Porta Susa), i Treni TGV trasportano più di 50 mila biciclette ogni anno e la Francia offre circa 2600 chilometri di itinerari sicuri e dotati di segnaletica, che integrano moltissimi percorsi e vie verdi riservate alle gite in bicicletta, in famiglia o con gli amici. Le véloroutes, così si chiamano, fanno parte di un progetto ambizioso che vuole connettere più reti ciclabili tra la Francia e il resto d’Europa.

Confermando il proprio impegno per sostenere un turismo ecologico e sostenibile, SNCF permette di viaggiare sui propri TGV accompagnati dal fidato mezzo a due ruote. Voyages-sncf.com propone numerose tratte che conducono in alcune tra le più belle cittadine di Francia accompagnati, se lo si desidera, dalla propria due ruote. Il viaggio nel verde si organizza con pochi clic prenotando il biglietto del TGV dal sito Voyages-sncf.com o dalla app: le biciclette pieghevoli viaggiano senza sovrapprezzo, mentre coloro che preferiscono noleggiare il mezzo in loco hanno a disposizione un servizio efficace e strutturato. SNCF suggerisce di cercare, per i propri pernottamenti, la garanzia “Accueil Vélo”, una certificazione di strutture specifiche che offrono servizi dedicati ai ciclisti. Il vero viaggio messo a disposizione da SNCF infatti parte al momento della prenotazione e prosegue anche dopo l’arrivo in stazione, grazie alla possibilità di parcheggiare il proprio veicolo nelle aree dedicate, messe a disposizione dalle stazioni ferroviarie.

Tra le destinazioni più belle e romantiche sono da segnalare i percorsi tra i filari della Borgogna: tra le celebri colline, i vigneti e la famosa gastronomia, questa oasi green offre sei percorsi tutti da esplorare. E che dire della Valle della Loira, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO che offre un richiamo irresistibile per gli amanti della natura e della storia: con 800 km di percorso che si snoda tra castelli, borghi antichi e vigneti, il giro in bicicletta della Loira è un must.

Non resta quindi che approfittare dell’arrivo della primavera e partire in TGV accompagnati dalla fidata due ruote, godendo la bellezza del viaggio, lo scorrere dei paesaggi immersi nella bellezza naturale della campagna italo – transalpina. Il viaggio in treno risulta così la scelta ideale per raggiungere le destinazioni in totale comfort e relax, direttamente da centro a centro città, beneficiando della massima libertà nella gestione del bagaglio e dei servizi esclusivi messi a disposizione dei passeggeri. Il tutto rispettando l’ambiente in quanto i treni producono infatti emissioni di anidride carbonica in quantità fino a dieci volte inferiori rispetto agli aerei.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.