Categories: Europa Occidentale

Un percorso unico al mondo: l’Unesco ha scelto proprio questo cammino in Veneto

L’Unesco ha scelto un luogo davvero unico come miglior cammino di sempre e si trova proprio in Italia.

C’è un percorso in Veneto che cattura chi ama camminare, un itinerario unico, capace di coniugare natura, storia e cultura in ogni passo. Non è solo trekking, ma un’esperienza da vivere lentamente, assaporando a fondo ogni dettaglio di un territorio straordinario e riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

L’UNESCO ha scelto queste colline proprio per la loro unicità e solo chi le percorre a piedi può comprenderne appieno il valore. Ogni passo all’aria aperta rinforza il corpo, calma la mente e restituisce un senso di equilibrio interiore, in un ambiente che trasmette pace e armonia.

Il miglior cammino d’Italia secondo l’UNESCO

Il Cammino delle Colline del Prosecco, tra Conegliano e Valdobbiadene, è un itinerario di circa 51 chilometri che unisce paesaggi mozzafiato, storia e tradizione enogastronomica. Suddiviso in quattro tappe, attraversa nove comuni della zona dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2019, offrendo un’esperienza unica per gli amanti del trekking e della cultura.

Sono le Colline del Prosecco, in Veneto – travelfriend.it

Le colline a dorso d’asino, i terrazzamenti contigui e i boschi regalano panorami indimenticabili, mentre borghi pittoreschi, abbazie antiche e castelli raccontano secoli di storia. Non mancano neanche tracce lasciate dalla Grande Guerra, con trincee e postazioni militari che ancora resistono al tempo, ricordando l’importanza storica di questo particolare territorio.

Oltre alla natura e alla storia, il cammino regala emozioni legate al gusto, le colline del Prosecco Superiore DOCG, infatti, offrono soste enogastronomiche irripetibili. Cantine storiche e osterie antiche aprono le porte ai viandanti di passaggio con degustazioni che raccontano il territorio attraverso sapori unici e autentici.

Ogni calice di Prosecco e ogni piatto tradizionale diventano un modo per scoprire la cultura locale e il legame della gente con la propria terra. Incontrare la popolazione del luogo, poi, arricchisce ulteriormente l’esperienza, usi, tradizioni e racconti si intrecciano con il cammino, rendendo il viaggio emotivo e culturale.

Il Cammino delle Colline del Prosecco è molto più di un itinerario, è un invito a scoprire un territorio prezioso, dove storia, gusto e natura diventano compagni di viaggio. Ogni tappa offre la possibilità di vivere un’esperienza completa, fatta di panorami, sapori e incontri che restano nel cuore e nei ricordi per sempre.

Un viaggio lento, a passo d’uomo, che permette di entrare in contatto con un patrimonio universale e di scoprire la bellezza autentica del Veneto. Per chi cerca un’esperienza fuori dal comune, tra natura, storia e buon cibo, questo cammino rappresenta una meta irrinunciabile, capace di restituire ricordi indelebili e emozioni sincere.

Michele Messina

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

1 mese ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

1 mese ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

1 mese ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

1 mese ago