Vacanze di Pasqua, la “Città Magica” di Lione in Francia

Con l’ondata di maltempo che raggela il weekend di Carnevale ora si punta tutto su Pasqua che, per celebrare l’equinozio di primavera, permetterà di prendersi finalmente una pausa calda e soleggiata. Pasqua è certamente il periodo migliore per chi ama viaggiare e saranno in molti ad approfittare del break pasquale per visitare le destinazioni più affascinanti e allo stesso tempo comode da raggiungere.

Tra queste spicca Lione, la terza città più popolosa di Francia è un luogo suggestivo e pittoresco, così ricco di mistero che, insieme a Praga e Torino, si dice che formi il cosiddetto “Triangolo di Magia Bianca”. Ma Lione è anche la capitale gastronomica di Francia, patria natale di Paul Bocuse, chef stellato e vanto della cucina internazionale. Gli intenditori della buona tavola potranno dunque spaziare tra antipasti, salumi, formaggi e dolci tipici, uno fra tutti il coussin de Lyon, una prelibatezza a base di pasta di mandorle candita di colore verde chiaro, ripiena con una ganache di cioccolato e curaçao.

Su Voyages-sncf.com, il portale online di SNCF per le prenotazioni del TGV, è possibile organizzare la propria partenza da Milano, Torino, Vercelli o Novara. Il viaggio in treno è la scelta ideale per raggiungere le destinazioni francesi, in quanto permette di raggiungere direttamente il centro della città, beneficiare di libertà totale nella gestione del bagaglio e usufruire di tutti i comfort e servizi esclusivi messi a disposizione dei passeggeri, rispettando l’ambiente. I treni producono infatti emissioni di anidride carbonica in quantità fino a dieci volte inferiori rispetto agli aerei.

Cosa vedere a Lione. L’arrivo in treno regala un ingresso trionfale nella avveniristica stazione disegnata dall’archistar Santiago Calatrava. Tra i luoghi imperdibili vi sono la Cattedrale di Saint Jean, teatro romano di Fourviere, la Cattedrale di Notre- Dame, costruita tra il 1872 e il 1884, su ispirazione della Basilica del Sacro Cuore di Parigi, cui somiglia. Imperdibile una navigazione fluviale sul Rodano, esperienza ricca di coinvolgimento e fascino.

E la sera? La città vecchia propone numerose occasioni di svago: perdersi tra le viuzze affollate di gente e locali per gustare un bicchiere di sidro è certamente un’occasione imperdibile! Non resta quindi che prenotare un posto su uno dei TGV in partenza dal sito Voyages-sncf.com o direttamente dalla app dedicata che permette di trasformare lo smartphone in un biglietto del treno in pochi secondi.

Alcune proposte di viaggio

Bed & Breakfast Péniche Barnum. L’unico B&B posizionato su una chiatta galleggiante sul fiume Rodano, praticamente nel centro di Lione. Un’esperienza splendida data dall’insieme delle particolarità che ne costituiscono l’essenza: massima quiete e scenari esclusivi, lontani dal trambusto cittadino. Eccellente anche la colazione, ricchissima e con prodotti artigianali. Al centro del ponte, una terrazza coperta sarà il luogo ideale per rilassarsi e godersi la città dall’acqua, contemplando il sole tramonto sul lungomare e la Basilica di Fourvière. Gli appassionati di fotografia potranno godere della splendida vista dei ponti di Lione illuminati da un’angolazione del tutto particolare. Prezzi a partire da 120 euro a notte.

Fourvière Hôtel. L’hotel Fourvière vive all’interno dell’ex convento de la Visitation, a 500 metri dalla Basilica di Notre-Dame de Fourvière (firmata dallo stesso architetto). Una location dall’eleganza garantita unita a un calibrato mix composto da storia, natura e design. Il bar dell’hotel, The Cell, che è anche un ristorante aperto a tutti, la cui sala è avvolta dai giardini dell’ex convento che, nei giorni di sole, offrono agli ospiti una pace celestiale. Prezzi a partire da 175 euro a notte.

La Maison Du Hérisson. Situata a Fuissé, la Maison Du Hérisson offre camere e servizi dedicati anche agli amici a 4 zampe. Uno scenario colorato in grado di ricreare fedelmente l’interpretazione di ambiente casalingo secondo la cultura lionese. A disposizione degli ospiti anche una cucina in comune, connessione Wi-Fi gratuita e un ristorante. La Maison Du Hérisson si trova a 7 km da Mâcon, a 37 km da Bourg-en-Bresse e 68 km dalla stazione di Lione Saint-Exupéry, lo scalo più vicino alla struttura. Prezzi a partire da 104 euro a notte.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago