Categories: Notizie

TT&A: Star Alliance lancia la nuova tariffa Round the World Premium Economy

Star Alliance, l’alleanza tra compagnie aeree con la più ampia rete di collegamenti al mondo e presente sul mercato da più tempo, ha ampliato la propria offerta tariffaria Round-the-World (RTW) includendo i viaggi in Classe Premium Economy.

La nuova tariffa, disponibile in 3 fasce di percorrenza – 29000, 34000 e 39000 miglia – può essere prenotata per viaggi in cabine Premium Economy dedicate con 11 vettori membri: Air Canada, Air China, Air New Zealand, ANA, EVA Air, Lufthansa, LOT Polish Airlines, SAS, Singapore Airlines, THAI e Turkish Airlines. Per offrire ai clienti la massima flessibilità, gli itinerari possono includere anche le altre compagnie aeree membre dell’alleanza. Sui voli in cui la Premium Economy non è offerta, i passeggeri saranno fatti accomodare in Economy.

Con le nuove tariffe, i passeggeri possono scegliere fra 17 diverse opzioni del RTW: tre per i viaggi in First, quattro in Business, tre in Premium Economy e sette in Economy. Questa ampia gamma di livelli tariffari offre ai clienti la possibilità di scegliere la fascia in miglia e la classe di viaggio più confacente alle proprie esigenze.

Alcuni dettagli sui biglietti Giro del Mondo (RTW)

Le tariffe RTW variano in base al mercato e, in generale, offrono una maggiore convenienza rispetto all’acquisto separato dei singoli biglietti presso le varie compagnie aeree, per coprire lo stesso itinerario. I bambini di età compresa tra i 2 e gli 11 anni pagano il 75% della tariffa applicata agli adulti, mentre i bambini sotto i 2 anni, che non occupano il sedile, pagano solo il 10% della normale tariffa adulti.

I clienti possono scegliere le rotte che preferiscono, rispettando i limiti in miglia previsti dai diversi livelli tariffari. Il viaggio deve cominciare e terminare nello stesso paese, prevedere un’unica direzione, verso est o verso ovest, anche se alcuni cambi di direzione sono consentiti all’interno dello stesso continente, e deve includere un attraversamento Atlantico e uno Pacifico. Deve essere effettuata una sosta di minimo 24 ore in almeno 3 città e l’itinerario deve includere tra le 5 e le 15 soste intermedie (il numero totale di soste dipende dal livello tariffario). Per ulteriori informazioni: www.staralliance.com/en/fares/.

Book & Fly di Star Alliance consente di organizzare il proprio viaggio, prenotare e acquistare i biglietti RTW via web. Come alternativa, i passeggeri possono anche contattare uno qualsiasi dei 28 vettori membri dell’alleanza o l’agenzia viaggi di propria scelta. In aggiunta alle tariffe Giro del Mondo, Star Alliance offre anche il Circle Pacific e 5 Airpass Regionali.

I clienti che viaggiano con i biglietti Giro del Mondo Star Alliance possono accumulare miglia con uno qualsiasi dei 21 Programmi Frequent Flyer (FFP) offerti dalle compagnie dell’alleanza. Le miglia ottenute concorrono all’ottenimento dello status Star Alliance Gold o Silver e possono essere utilizzate per acquistare voli, ottenere upgrade, pernottamenti ecc.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Mostre imperdibili ad agosto: Picasso, Chagall, Klee e la riscoperta di Concetta Baldassarre

Nel primo fine settimana di agosto, numerose mostre d'arte accolgono appassionati e curiosi in diverse…

3 settimane ago

Dove mangiare e comprare design locale in Bolivia: Ristoranti e Boutique da non perdere

La Bolivia è molto più di una destinazione nel cuore del Sud America. Lì finalmente…

3 settimane ago

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Quali Aeroporti applicano le Nuove Regole in Italia

Liquidi nel Bagaglio a Mano: Le Nuove Regole per i Viaggiatori Novità per i passeggeri…

4 settimane ago

Autobus precipita in un burrone in Perù: almeno 15 morti e 30 feriti

Tragico incidente stradale in Perù: Autobus precipitato in un burrone, almeno 15 morti Un drammatico…

4 settimane ago

Addio al Limite di 100 ml: Nuove Regole per i Liquidi nei Bagagli a Mano negli Aeroporti Europei

Novità sui Controlli di Sicurezza per i Passeggeri: Addio al Limite di 100 ml per…

4 settimane ago

Futuro incerto dell’Aquario di Roma: difficoltà finanziarie e legali bloccano l’apertura

Perché l'Aquario di Roma non apre? Quali sono le difficoltà finanziarie e legali che minacciano…

4 settimane ago

This website uses cookies.