Spagna: Juzcar il paese de “I Puffi” in Andalusia

Juzcar è un paese in provincia di Malaga nell’Andalusia. La piccola cittadina è immersa nel verde della montagna e, per raggiungerla, si percorre una strada...

Spagna: Juzcar il paese de "I Puffi" in Andalusia.

Juzcar è un paese in provincia di Malaga nell’Andalusia. La piccola cittadina è immersa nel verde della montagna e, per raggiungerla, si percorre una strada tra boschi di pini, querce da sughero e castagni che sono ancora una fonte importante di reddito. Situata a 623 metri sul livello del mare, la popolazione conta solo 221 abitanti. Juzcar si estende in 33 km² con abitazioni tipiche dei villaggi spagnoli, suggestivi borghi e vie soleggiate immerse nella natura.

La particolarità della piccola città spagnola sono le tinte delle sue case che nascono bianche, come i tipici villaggi iberici. Ma dopo le riprese del film in 3D de “I Puffi” il villaggio è stato dipinto di blu. E in seguito ad un referendum cittadino c’è stata la decisione maggioritaria di lasciare il paese blu per la mole di turisti che, ogni giorno, raggiunge il piccolo paesino che ha accolto i puffi. Grazie alla pellicola cinematografica in 3D della Sony Pictures “el pueblo español” è diventato famoso in tutto il mondo e migliaia di visitatori si recano a Juzcar per tuffarsi nell’atmosfera magica de “I Puffi“.

L’edificio più importante di Juzcar è la chiesa parrocchiale cinquecentesca di Santa Catalina ma la città offre al visitatore attrazioni come il castagneto Genal Valley e la grotta di Calderon.

 È inoltre possibile visitare i resti della fabbrica di stagno, situata in riva al fiume nel luogo ora conosciuto come “la fabbrica”.

Spagna: Juzcar il paese de "I Puffi" in Andalusia.

A Juzcar si producono prodotti di artigianato come sandali di canapa, bottiglie e oggetti realizzati in sughero. La cucina si basa sui piatti tradizionali delle località montane come le briciole e la zuppa di coniglio in salsa di aglio, servite con un ottimo bicchiere di vino. La Domenica di Pasqua si celebra la festa del “niño del Huerto“. E’ tradizione fare un mercato cittadino nel quale gli abitanti vendono i prodotti di loro creazione e coltivazione. Il ricavato viene, poi, dato in beneficenza alla chiesa in quanto paese cattolico. Juzcar non è solo il paese de “I puffi” ma anche arte e tradizione da scoprire tra le case blu e la natura.



Potrebbero interessarti anche...