A partire da sabato 26 luglio, i passeggeri in partenza dai principali aeroporti europei, dotati di scanner di ultima generazione, non dovranno più rispettare il limite di 100 millilitri per i liquidi nel bagaglio a mano. Questo cambiamento, atteso da tempo, segna una svolta nelle procedure di sicurezza aeroportuale, semplificando il processo di imbarco.
Secondo quanto annunciato da Aeroporti di Roma (ADR), a partire dalle ore 3 di sabato 26 luglio 2025, sarà possibile attraversare i controlli di sicurezza con liquidi nel bagaglio a mano in contenitori fino a 2 litri ciascuno, grazie all’introduzione di scanner di ultima generazione. La nuova normativa è applicata a tutti gli aeroporti europei che dispongono di questa tecnologia avanzata, tra cui Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Bologna e Torino.
Per i voli diretti verso destinazioni specifiche come USA e Israele, però, il limite di 100 ml per contenitore rimane invariato, a causa delle misure di sicurezza specifiche per questi Paesi. In questi casi, i passeggeri dovranno continuare a seguire le regole tradizionali, con il trasporto dei liquidi limitato a contenitori da massimo 100 ml, che dovranno essere sistemati in una bustina di plastica trasparente da 1 litro.
La novità è resa possibile dall’introduzione di algoritmi avanzati nei scanner di sicurezza, in grado di rilevare sostanze pericolose senza la necessità di separare o rimuovere i liquidi dal bagaglio. Questa tecnologia è già in funzione in diversi aeroporti italiani, inclusi Milano Malpensa e Roma Fiumicino, che sono tra i primi a beneficiarne. L’implementazione di questi sistemi è stata approvata dalla Conferenza Europea per l’Aviazione Civile (ECAC), che ha dato il via libera all’aggiornamento tecnologico.
Roma Fiumicino è tra i primi aeroporti italiani a seguire le nuove disposizioni della Commissione Europea. Come comunicato da ADR, a partire dal 26 luglio 2025, i passeggeri in partenza da Fiumicino potranno portare nel bagaglio a mano liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri ciascuno, senza la necessità di estrarli durante il controllo di sicurezza. I contenitori superiori a questa capacità dovranno essere vuoti o, in caso contrario, dovranno essere imbarcati nel bagaglio da stiva.
Per i passeggeri provenienti da Paesi extra Ue e diretti verso destinazioni in Europa, le limitazioni sui liquidi rimangono in vigore. Questa regola si applica, ad esempio, ai voli da Canada, Liechtenstein, Montenegro, Norvegia, Singapore, Stati Uniti e Svizzera, che continuano a richiedere il trasporto di liquidi nei contenitori da 100 ml, da sistemare nella bustina trasparente di capacità massima di 1 litro.
Resta invariato il permesso di trasportare nel bagaglio a mano liquidi, aerosol e gel per motivi medici o per diete speciali, inclusi gli alimenti per neonati. In questi casi, i passeggeri dovranno separare questi articoli durante i controlli di sicurezza, che saranno sottoposti a verifiche specifiche.
Con l’introduzione degli scanner avanzati, i passeggeri non dovranno più preoccuparsi di separare i liquidi dal resto dei loro effetti personali. Questo semplifica notevolmente il processo di imbarco, riducendo i tempi di attesa e rendendo l’esperienza di viaggio più fluida. Inoltre, le nuove regole applicabili presso aeroporti come Roma Fiumicino e Milano Malpensa rappresentano un passo importante verso la modernizzazione della sicurezza aeroportuale in Europa.
Le modifiche alle normative sui liquidi nel bagaglio a mano sono un miglioramento significativo per i passeggeri che viaggiano all’interno dell’Europa, offrendo maggiore comodità e velocità durante i controlli di sicurezza. Nonostante alcune eccezioni per i voli diretti verso USA e Israele, l’adozione di scanner di ultima generazione migliora l’efficienza e la sicurezza complessiva nei principali aeroporti.
Dalle case sull’albero alle bubble room passando per gli igloo. Idee originali per soggiorni nella…
Degustazioni, laboratori e tour tra arte e sapori nel centro storico di Vicenza con stand,…
Tra templi millenari, piantagioni di tè e spiagge incontaminate, ecco un viaggio tra cultura spiritualità…
Storia coloniale, clima unico, cucina pluripremiata e quartieri iconici per un viaggio indimenticabile. Sei pronto…
Treno del Foliage 2025, un viaggio panoramico che toglie il fiato ideale per l'atunno: tra…
Viaggiare con i propri familiari sarebbe più stressante secondo uno studio. Ecco che cosa hanno…