Categories: Africa

Una Tradizione Millenaria: La Rivalità dei Fuochi di Los Realejos

Los Realejos: Un piccolo comune situato ai piedi de La Orotava e del Parco nazionale del Teide, a Tenerife, vanta una tradizione millenaria che coinvolge due strade, El Sol ed El Medio. Ogni anno, il 3 maggio, queste due strade si sfidano in una spettacolare gara pirotecnica che produce uno dei più grandi spettacoli di fuochi d’artificio d’Europa. Una tradizione che risale a oltre 250 anni fa, ma che continua a stupire e commuovere con la sua magnificenza.

Lo Spettacolo dei Fuochi di Artificio: Luci, Colori e Suoni

La Magia dei Fuochi: Tonnellate di polvere da sparo e tecnologie sofisticate si combinano per creare un vero e proprio spettacolo di luci e suoni che dura quasi due ore. Vulcani, fontane, razzi, candele, bengala e molto altro si uniscono per formare un’esplosione di colori, scintille e lampi che illuminano e fanno vibrare le strade e i quartieri di Los Realejos. Una combinazione di salnitro, zolfo, carbone e altri elementi, insieme all’abilità degli artigiani pirotecnici, dà vita a questo prodigio che emoziona e ammalia chiunque lo osservi.

L’Origine Miracolosa della Croce di Los Realejos

Una Leggenda Religiosa: La storia della Croce di Los Realejos ha radici antiche, risalenti al 1666, quando si narra che un cavaliere, attraversando un burrone, fu sorpreso dal comportamento del suo cavallo. L’animale si fermò improvvisamente e iniziò a scavare nella terra, rivelando così il luogo dove sarebbe stata costruita una cappella in seguito. Questa croce, che ora viene portata in processione durante la festa, è diventata un simbolo di devozione e tradizione per gli abitanti di Los Realejos.

Dalla Guerra Simulata alla Festa Tradizionale

Il Pique di Los Realejos: In passato, la rivalità tra le due strade di Los Realejos era simboleggiata da una “guerra” simulata durante la festa della Santa Croce. Accendere fuochi, produrre fumo colorato e fare rumore al passaggio della croce in processione erano le pratiche comuni che coinvolgevano i residenti di El Sol ed El Medio. Con l’introduzione dei fuochi d’artificio, la festa si è trasformata in uno spettacolo pirotecnico mozzafiato, mantenendo però intatta l’essenza della celebrazione: la venerazione della Santa Croce e l’unità della comunità.

Una Festa di Interesse Turistico Nazionale

Attrazioni Turistiche: Questa celebrazione unica è stata riconosciuta come Festival di interesse turistico nazionale dal 2015 e continua a attirare visitatori da tutto il mondo. Oltre ai fuochi d’artificio, la festa è caratterizzata dalla presenza di centinaia di croci decorate e milioni di fiori, che rendono Los Realejos uno dei villaggi più belli e decorati di Spagna durante la festa della Santa Croce.

Conclusioni

La festa dei fuochi di Los Realejos è molto più di uno spettacolo pirotecnico: è una manifestazione di devozione, tradizione e comunità. Ogni anno, residenti e visitatori si riuniscono per celebrare la Santa Croce e per ammirare lo splendore di una tradizione che ha attraversato secoli e continua a incantare con la sua bellezza e magnificenza.

Per maggiori informazioni visitare i siti web crucesyfuegosdemayo.com e losrealejos.es.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago