Categories: Africa

L’isola a goccia: un viaggio tra misticismo, sabbia bianca e mare cristallino

Tra templi millenari, piantagioni di tè e spiagge incontaminate, ecco un viaggio tra cultura spiritualità natura selvaggia e tradizioni autentiche

Dai maestosi templi buddisti alle verdi piantagioni di tè, passando per spiagge paradisiache bagnate da acque cristalline, il viaggio in questa terra rappresenta un’esperienza multisensoriale che lascia il segno nel cuore di ogni visitatore.

Continua a incantare viaggiatori di tutto il mondo con il suo connubio unico di spiritualità millenaria, paesaggi naturali incontaminati e cultura ricca di tradizioni.

L’isola a forma di goccia

Lo Sri Lanka, affascinante isola a forma di goccia posta nell’Oceano Indiano a sud dell’India. Conosciuto come la “Lacrima dell’India” per la sua forma caratteristica, lo Sri Lanka è un crocevia di culture e fede, dove il buddhismo non è solo religione ma vero e proprio stile di vita. Il culto del Sacro Dente di Buddha, custodito nel celebre tempio di Kandy, simboleggia il profondo legame tra spiritualità e quotidianità nella vita del popolo singalese.

La cultura millenaria dello Sri Lanka – (travelfriend.it)

Le colline nebbiose dell’interno dell’isola ospitano invece le famose piantagioni di tè di Nuwara Eliya, vere e proprie distese di un verde intenso che si perdono all’orizzonte. Qui, il Heritance Tea Factory Hotel, un’ex fabbrica trasformata in raffinato boutique hotel, permette di scoprire la storia e la lavorazione del Ceylon Tea, uno dei tè più pregiati al mondo.

Dopo la calma delle piantagioni, l’energia esplode nelle affollate bancarelle di street food che punteggiano le città e i villaggi. La cucina dello Sri Lanka è un caleidoscopio di sapori intensi e profumi di spezie, dove piatti come il Kiri Bath (riso al latte) e il Curry di Mango raccontano la storia millenaria del Paese. Il celebre Kottu Roti, simbolo dello street food locale, è una miscela saporita di ingredienti saltati in padella che fonde dolce, salato e piccante in un’esplosione di gusto tipica della tradizione singalese.

Gli amanti della natura trovano nel Parco Nazionale di Yala una delle riserve faunistiche più ricche e incontaminate dell’Asia. Qui si può partecipare a safari emozionanti tra foreste, savane e lagune, con la possibilità di avvistare elefanti asiatici, bufali, cervi maculati e soprattutto una delle più alte concentrazioni di leopardi al mondo.

Alle pendici dell’isola, la vita si svolge lungo le coste lambite da acque turchesi e spiagge di sabbia dorata. Uno degli spettacoli più suggestivi si osserva a Koggala, dove i pescatori praticano la pesca sui trampoli: in equilibrio su un palo conficcato nel fondale marino, seduti su un piccolo seggiolino, sfidano la gravità in una danza silenziosa chiamata localmente Ritipanna.  Le spiagge di Mirissa, Unawatuna, Tangalle e Trincomalee rappresentano veri e propri paradisi tropicali, dove la natura incontaminata si fonde con l’ospitalità calorosa della popolazione locale.

Per entrare nel Paese, i cittadini italiani devono possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi e richiedere un visto ETA online tramite il sito ufficiale al costo di 50 USD. L’aeroporto principale è il Bandaranaike International Airport di Colombo, collegato all’Italia con voli frequenti, in particolare via Abu Dhabi con Etihad Airways.

Per restare connessi, è possibile acquistare una SIM locale a prezzi contenuti (5-8 euro). La valuta ufficiale è la rupia dello Sri Lanka (LKR), e le mance sono gradite ma non obbligatorie: si consiglia di lasciare il 5-10% nei ristoranti, 100-200 LKR ai facchini e circa 1.000-2.000 LKR a guide e autisti, come gesto di apprezzamento per i servizi ricevuti.

Claudio Rossi

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

1 mese ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

1 mese ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

1 mese ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 mesi ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 mesi ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 mesi ago