Viaggiamo in Australia per conoscere il caffè a cui oggi Google ha reso omaggio con un Doodle. Una bevanda tipica del paese che sta diventando sempre più conosciuta nel resto del mondo e non è per niente sorprendente, ma cos’è un Flat White e perché ha successo? Come si prepara questo caffè?
Il Flat White proviene da Melbourne, Australia. Anche se viene attribuito anche a Wellington, in Nuova Zelanda. Nella prima città australiana questo caffè è stato introdotto durante l’arrivo dell’immigrazione italiana dopo la Seconda Guerra Mondiale e quindi delle macchine per caffè espresso nel 1950. Nei caffè italiani, si è iniziato a preparare questo Flat White, la cui preparazione alcuni ritengono sia un tentativo fallito di fare un cappuccino. Dopo il successo in questi due paesi, si è diffuso nel resto del mondo, arrivando nel Regno Unito nel 2005 e iniziando ad essere commercializzato nel 2010 in catene di caffè così importanti come Starbucks.
Questa bevanda consiste in uno strato molto sottile di latte caldo, più sottile del normale. Molti lo confondono con il caffèlatte con l’aggiunta di quella microspuma nella parte superiore che caratterizza il Flat White. In questo tipo di caffè, quindi, la quantità di latte è inferiore rispetto a un caffè latte normale. Per farlo capire a tutti, è una sorta di ibrido tra il caffèlatte e il caffè macchiato.
L’unica cosa di cui si ha bisogno per preparare un Flat White è una tazza, preferibilmente non troppo grande, con due dosi di espresso e uno strato sottile di latte cremoso. L’intenzione è che questi ingredienti si mescolino creando un caffè caratterizzato dal suo sapore intenso attenuato dalla sottile capa di latte.
Google ha deciso di rendere omaggio a questo tipo di caffè attraverso un Doodle GIF (strumento animato di Google per creare accessi divertenti e originali a contenuti in evidenza). Ecco qui:
Il sapore dell’espresso miscelato con il latte è ciò che rende speciale questo tipo di caffè. Tuttavia, potrebbe essere facilmente confuso con altri caffè come ad esempio il cappuccino o il ‘latte’. Il ‘latte’ è chiamato così in Italia perché si usa molto latte come base e un shot di caffè. Il cappuccino è una bevanda più forte e servita in un bicchiere più piccolo, preparata con un shot di espresso e servita con uno strato più spesso di latte schiumoso. Il Flat White, al contrario, di solito usa due shot di espresso.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…