Categories: Notizie

Trascorre 603 giorni in un Hotel a 5 stelle senza pagare

La polizia indiana sta indagando su come un ospite abbia trascorso 603 giorni in un hotel di lusso senza pagare. Secondo quanto diffuso da The Indian Express, Ankush Dutta ha fatto il check-in al Roseate Hotel a 5 stelle vicino all’aeroporto internazionale di Nuova Delhi per una notte il 30 maggio 2019, ma è rimasto fino al 22 gennaio 2021 senza sborsare un centesimo.

L’anomalia è venuta alla luce solo ora, durante una revisione dei registri dell’albergo, quando i gestori si sono accorti che l’uomo, appena uscito, deve loro circa 70.755 dollari per quasi due anni di permanenza nelle loro strutture.

Anche la domanda su come sia riuscito a passare inosservato per tutto questo tempo ha cessato di essere un’incognita abbastanza rapidamente. Le indagini interne hanno indicato l’aiuto dell’addetto alla reception e di altri membri del personale coinvolti nella truffa. L’hotel ha presentato una denuncia alla polizia sia contro Dutta che contro il capo del dipartimento di accoglienza, Prem Prakash, e altri dipendenti.

Nel testo della denuncia, i gestori dell’albergo accusavano il personale di aver falsificato, cancellato, aggiunto e manipolato un gran numero di voci nel profilo di Dutta nel suo software interno Opera, un sistema utilizzato per gestire i soggiorni degli ospiti. “I conti sono stati falsificati per nascondere gli effettivi debiti insoluti dell’alta dirigenza e quindi evitare il rilevamento dei loro atti illegali deliberati”, hanno scritto nella causa.

Prakash è accusato di aver nascosto ai suoi superiori dettagli di conti e fatture dovute, nonché pagamenti in sospeso. Secondo le regole dell’hotel, il personale deve informare i gestori se un ospite deve più di 50.000 rupie (circa $ 600) per il loro soggiorno e fare pressioni affinché paghino, cosa che non è stata fatta nel caso di Dutta.

La polizia ritiene che il capo del dipartimento di accoglienza abbia falsificato i registri e sia arrivato al punto di cancellare il nome di Dutta dai rapporti giornalieri con i conti dell’albergo. Inoltre, sono stati creati diversi scontrini falsi a vantaggio dell’ospite truffatore: in questo modo, con un unico biglietto, poteva ridurre il numero di notti trascorse in camera, trasferire i propri debiti sui conti di altri ospiti o utilizzare le fatture già pagate di alcuni clienti che incorporano il nome di Dutta su di essi.

Viaggiare Sicuri

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago