Notizie

Lisbona, museo a cielo aperto: itinerario alla scoperta dell’arte urbana

  • Dai capolavori imperdibili alle novità, ecco le tappe da non perdere.

Lisbona in Portogallo è sempre più conosciuta per le straordinarie opere di street art che colorano la città, dai quartieri storici come l’Alfama o il Bairro Alto a quelli emergenti, come la zona delle docas lungo il fiume Tago. Nel corso degli anni sono nate gallerie e spazi dedicati, mentre altri progetti originali sono spuntati su tutto il territorio, portando questo tipo di intervento artistico a un pubblico più vasto. Alcuni street artist portoghesi, come Vhils e Bordalo II, sono conosciuti in tutto il mondo e, allo stesso tempo, i grandi nomi internazionali come l’italiano Andrea Tarli o i brasiliani Os Gémeos, vengono a Lisbona per lasciare il proprio segno.

Tutto inizia nel 2008 con la fondazione della GAU (Galeria de Arte Urbana), istituita dal Dipartimento del Patrimonio Culturale della Câmara Municipal de Lisboa: sette grandi pannelli a disposizione degli artisti lungo Calçada da Glória, che diventa un primo, riconosciuto, museo cittadino a cielo aperto. La missione principale di questa realtà è promuovere i graffiti e l’arte di strada a Lisbona, all’interno di un quadro autorizzato e secondo un’ottica di rispetto per il patrimonio e i valori del paesaggio.

Ma ogni quartiere della città ha, più o meno nascoste, opere di artisti noti e non, locali e internazionali. Andarne alla ricerca, con tour guidati o semplicemente vagando per la città, è una piacevole avventura: da Parque das Nações – dove si è recentemente tenuto MURO, il festival di arte urbana – fino a Seixal; da Restelo a Amadora, passando per Marvila, Av. 24 de Julho, Alvalade, Bairro Padre Cruz o Barreiro e un parcheggio isolato a Baixa Pombalina.

Da non perdere anche il Panorântico de Monsanto, situato nel Parco Monsanto, un’area verde di 900 ettari, considerata il polmone verde della città. Qui possiamo apprezzare opere di artisti come Vhils, con i suoi volti scolpiti in bassorilievo, Bordalo II che trasforma i rifiuti in murales tridimensionali e sculture, Add Fuel, che trasforma gli antichi azulejos in opere d’arte urbana, Miguel Januário, RAM e Mar, Tamara Alves, Sara Morais, Lucy Mclauchlan, Fidel Évora, Thunders Crew e la loro serie “Stranger Things”, Colectivo Rua, Soseki, Kaur, Coxas e Thiago Neves, per citarne alcuni.

Tra le novità più interessanti, ha recentemente inaugurato nel quartiere di Lumiar (Rua David Mourão Ferreira) il primo Street Art Park del Portogallo: realizzato su un giardino di 4.300 completamente ristrutturato, questo nuovo parco comunale patrocinato dal Gruppo Super Bock mira a concentrare in un unico luogo tutto ciò che riguarda il mondo delle arti urbane, dai graffiti ai murales, con 14 pareti libere pensate per accogliere le proposte artistiche più disparate; dallo skate (con uno skate park appositamente costruito) alla break dance.

E ancora, la Underdogs Gallery dedicata ai nuovi linguaggi della cultura visuale, la LX Factory, con atelier, laboratori fotografici, librerie e ristoranti. E per proseguire l’esplorazione anche fuori città, si può visitare il MARCC – Museu de Arte Urbana e Contemporânea de Cascais.

Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago