Vacanze avventurose in Africa: non è così facile attraversare il Continente Nero

Era l’ottobre del 1931, Kazimierz Nowak decise di affrontare un viaggio alla scoperta del Sud Africa. Nowak era un fotoreporter originario di Poznan, in Polonia:...

Vacanze avventurose in Africa: non è così facile attraversare il Continente Nero.

Era l’ottobre del 1931, Kazimierz Nowak decise di affrontare un viaggio alla scoperta del Sud Africa. Nowak era un fotoreporter originario di Poznan, in Polonia: prese un treno per Roma e da lì, in moto, raggiunse il porto di Napoli, da dove si imbarcò per Tripoli, in Libia.

Questo fu solo l’inizio di un viaggio che durò quasi 5 anni, attraversando più di 40 mila chilometri di terreno africano. La maggior parte di questi chilometri sono stati percorsi in moto e quando la moto non ne ha potuto più, è stata sostituita dal cavallo, dalla barca… persino dalle sue stesse gambe, finché Nowak raggiunse Cape Town, in Sud Africa nel mese di aprile del 1934.

Ci stette per un po’ e poi iniziò il viaggio di ritorno, seguendo una strada diversa, passando per Algeri, e da lì indietro verso la Polonia, fino al rientro a Poznan. Compagno costante del reporter polacco in questo viaggio attraverso il Continente Nero, fu una macchina fotografica: una Contax 35 millimetri con cui vennero scattate oltre 10.000 foto dell’Africa.

Questo materiale portò alla conoscenza delle masse, per la prima volta, le immagini di un continente completamente inesplorato fino ad allora: l’Africa, appunto. Nowak Kazimierz fu il primo uomo a realizzare questo progetto di documentazione, ma da allora, persone in tutto il mondo seguono le sue orme; utilizzando i più disparati strumenti che mette a disposizione la tecnologia moderna.

Una rapida ricerca su Internet è sufficiente per convincersene: centinaia di viaggi in Africa, in auto, moto, bicicletta, anche autostop, documentati e diffusi attraverso siti Web sul turimo o blog di viaggi con le testimonianze dei turisti. Nelle innumerevoli pagine Web potrete trovare istruzioni generali su come programmare un viaggio in Africa: biglietti, itinerari, attrazioni.


Ma potrete anche conoscere dei dettagli incredibili di cosa può offrire una vacanza o un viaggio d’avventura in territorio africano. Ad esempio, per chi ha in programma un viaggio in motocicletta, sarà possibile scoprire dove trovare pezzi di ricambio per la propria moto Kawasaki… a Zanzibar.

Dopo aver fatto una scorpacciata di nozioni e informazioni sull’Africa, l’attraversamento del contenente africano può sembrare un gioco da ragazzi: attraverso la navigazione in Internet una vacanza in Africa somiglia ad una piacevole passeggiata. Eppure, per chi decidesse di avventurarsi in un viaggio all’estero di questa entità, ripercorrendo i tragitti del celebre polacco, da Cape Town in Sud Africa fino al Cairo, in Egitto, le sorprese potrebbero non essere tutte piacevoli.

E la vacanza potrebbe rivelarsi entusiasmante sì, ma forse non proprio di tutto relax. Certo, le impressioni che possono lasciare all’avventuroso viaggiatore le cascate Victoria, il Delta dell’Okavango, la savana del Maasai Mara, le nevi del Kilimangiaro, i Castelli di Godard, l’oasi di Siwa e molti altri luoghi del Continente Nero sono indimenticabili. Ma attenzione: al turista sprovveduto potrebbero rimanere indelebili anche ricordi meno piacevoli della vacanza nel continente africano.



Potrebbero interessarti anche...