Categories: Notizie

Cretone tra il ciammellocco e longarini fa festa il 10-11 settembre

La provincia di Roma ha delle sorprese, che anno dopo anno, continuano a sempre a rinnovare lo stupore. Ed eccoci a Cretone. Uno spicchio di terra, a pochi passi dalla capitale, piccolo e delizioso, ma anche rigenerante. Qui dal 10 all’11 di settembre vi attende la festa dedicata al ciammellocco e ai longarini, riconosciuti Prodotti Tipici dalla Regione Lazio. Una tradizione. Che si ripete, solleticando il gusto di tanti avventori di anno in anno.

Uova, farina, anice, limone e olio d’oliva della Sabina sono gli ingredienti alla base del ciammellocco, che sarà cotto al momento e servito caldo, così come insegnano le nonne del posto. Quando se ne assaggia uno è davvero difficile riuscire a fermarsi; e oltre ad apprezzare il gusto particolare che gli danno l’anice a semi, i limoni grattugiati e spremuti e il liquore di anice e anisetta, i visitatori potranno farne incetta scoprendo la sua incredibile capacità di conservazione. Non a caso, negli anni, ha costituito il pasto ideale dei contadini nelle quotidiane fatiche nei campi per la sua capacità di mantenersi gustoso e fragrante per tanti giorni.

Passeggiare tra i vicoli di Cretone, “ciammellocco muniti” sarà una goduria!

La deliziosa ciambella della tradizione locale, apre dunque le danze della passeggiata gastronomica che qui troverete nella due giorni di festa. Il piatto principe delle cene sono i longarini al sugo, un primo piatto semplice e gustoso realizzato con pasta acqua e farina fatta a mano.

Ci sarà spazio per lo street food, ma fatto in casa. I cretonesi si metteranno all’opera nei giorni precedente alla festa per realizzare delle bontà tradizionali e rigorosamente km a zero.

Evento nell’evento sarà il Borgo Divino, un percorso tra le cantine vinicole che proporranno una ricca selezione di etichette, provenienti dai luoghi migliori della produzione enologia italiana.

Nel programma spiccano anche le esibizioni medievali, il corteo storico e gli sbandieratori. E tanta musica live tutte le sere, sia nella parte alta del paese che in quella bassa.

Chi volesse trascorrere qualche ora in più da queste parti potrà prevedere una sosta rigenerante alle Terme, note già ai tempi dei Sabini e degli Antichi Romani, con le loro acque sulfuree termominerali che sgorgano purissime da due sorgenti alla temperatura di 23,5-24 C°.

Oppure andare alla scoperta del piccolo borgo medievale di Cretone, circondato da ampie vallate, boschi e sorgenti di acqua e famoso anche per la gustosa frutta stagionale (pesche, ciliegie e susine) che cresce nelle sue campagne: il paese presenta ancora il tipico aspetto di borgo medievale che si sviluppa intorno all’antico castello risalente al XIII Secolo, e offre una magnifica vista su tutta la Sabina.


Info:

  • Data – 10/11 settembre solo a cena
  • Località: Cretone (Roma)
  • sms a 3408505381
  • info@fuoriporta.org
  • www.fuoriporta.org
  • https://www.facebook.com/fuoriportaweb
Me Gusta Colombia

Recent Posts

Per gli amanti della musica, queste città d’Europa sono da visitare almeno una volta nella vita

Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…

2 settimane ago

Autunno in montagna tra scenari incredibili, natura e relax: queste escursioni sono imperdibili

Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…

2 settimane ago

Turisti, attenzione: ecco le città europee dove camminare è un’impresa

La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…

2 settimane ago

Il più bel paradiso naturale d’Europa è a poche ore da te: perfetto per un weekend di relax

Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…

2 settimane ago

Viaggiare in autunno con questi trucchetti (legalissimi) costa meno di un pranzo fuori!

Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…

2 settimane ago

Per gli amanti della natura selvaggia, questi sono gli itinerari perfetti da percorrere a piedi

Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…

2 settimane ago