La miniera di Slănic è un’antica miniera di sale, situata a Slănic, nella contea di Prahova, in Romania, a soli 100 km a nord di Bucarest, situata tra la valle di Prahova e quella di Teleajen, a circa 44 km di Ploiesti, a 400 metri di altitudine. E’ una delle più grandi d’Europa ed è famosa per i suoi presunti effetti curativi: un’esperienza eccezionale che merita di essere vissuta.
La miniera di sale è chiusa per scopi estrattivi, ma è aperta ai visitatori: Si compone di due livelli, denominati Unirea e Mihai. Caratterizzata da un microclima con aria condizionata naturale e temperatura e pressione atmosferica costanti tutto l’anno. La climatizzazione della miniera è naturale, con una temperatura costante durante tutto l’anno 12 °C, una pressione atmosferica di 730 mmHg e a umidità con una media del 10% inferiore alla media superficiale.
La miniera è composta da 14 camere a profilo trapezoidale, con un’apertura al soffitto di 10 m e al suolo di 32 m, un’altezza di 54 m e un angolo di inclinazione delle pareti di 60 gradi. Il dislivello tra la superficie e la base mineraria è di 208 m.
È stata trasformata in sanatorio per la cura delle malattie polmonari in un microclima di aria salina. Molti dei visitatori vengono per i suoi presunti effetti curativi dovuti alla purezza dell’aria.
La camera della miniera Unirea – da notare il profilo trapezoidale della camera e il balcone in legno in alto.
Secondo i documenti, per più di 300 anni ha rappresentato un importante centro di estrazione del sale.
All’interno della miniera di sale, vi è anche un piccolo museo di storia, un campo da calcio e un’area giochi per bambini. Il posto è anche utilizzato per diversi eventi sportivi (gare di atletica e campo di allenamento per le squadre), come sanatorio per anziani e malati e come location per l’industria cinematografica.
Viaggio tra le capitali europee dove la musica diventa racconto di identità, storia e innovazione…
Quattro itinerari tra boschi e panorami spettacolari per vivere l’autunno appena iniziato tra le vette,…
La classifica delle città europee più impegnative per i pedoni. Ecco la più difficile e…
Tra laghi cristallini, cascate spettacolari e una biodiversità protetta, offre esperienze indimenticabili tra natura incontaminata…
Borghi storici, paesaggi autunnali e sapori tipici: tre mete italiane sorprendenti per un weekend tra…
Sentieri tra parchi, borghi storici e sapori tipici: scopri le migliori escursioni a piedi per…